Corso RSPP comune per Datori di Lavoro (ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 art. 34) - 8 ore

Dettagli del corso
Articolazione del percorso formativo
Il percorso formativo si articola, con un modulo comune e ulteriori moduli tecnici-integrativi per particolari settori di riferimento, come di seguito riportato:Moduli tecnici-integrativi:
Modulo | Riferimento codice settori Ateco 2007 Lettera - Descrizione macrocategoria | Durata |
Modulo integrativo 1: Agricoltura – Silvicoltura - Zootecnia | A 01-02 - Agricoltura, Silvicoltura e Zootecnia | 16 ore |
Modulo integrativo 2: Pesca | A 03 - Pesca | 12 ore |
Modulo integrativo 3: Costruzioni | F - Costruzioni | 16 ore |
Modulo integrativo 4: Chimico - Petrolchimico | C - Attività manifatturiere (19 - Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio e 20 - Fabbricazione di prodotti chimici) | 16 ore |
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
- Referenti
PROGRAMMA
Modulo tecnico ed operativo | Obiettivi formativi | Contenuti del modulo |
Il processo di valutazione: criteri e metodologie |
|
|
I fattori di rischio e misure di prevenzione e protezione |
|
|
Esercitazione |
|
|
Test di verifica dell’apprendimento
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
Formazione di base rivolta a Datori di Lavoro che svolgono direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, nei casi previsti dall’Allegato II del D.Lgs. 81/2008.
N.B.: A questo modulo comune si accede dopo aver frequentato il corso propedeutico per datore di lavoro (ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 art.18)
Il corso sarà realizzato ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e secondo quanto previsto dall’accordo Stato – Regioni, sancito il 17 aprile 2025 e pubblicato in G.U. il 24 maggio 2025.
Come previsto dalla normativa vigente, per le edizioni organizzate in modalità live webinar, ogni partecipante dovrà collegarsi utilizzando un proprio dispositivo (PC o laptop) dotato di connessione stabile, webcam e microfono funzionanti.
Non è consentita la partecipazione da smartphone né la condivisione del dispositivo tra più partecipanti.
Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, se sarà stata garantita una presenza pari al 90% del monte ore.