Corso RSPP comune per Datori di Lavoro (ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 art. 34) - 8 ore

Corso RSPP comune per Datori di Lavoro (ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 art. 34) - 8 ore
Obiettivi Il  corso  di  formazione  è  finalizzato  a  fornire  ai  datori  di  lavoro  le  competenze  tecniche, organizzative e procedurali proprie del responsabile del servizio di prevenzione e protezione.

Articolazione del percorso formativo

Il percorso formativo si articola, con un modulo comune e ulteriori moduli tecnici-integrativi per particolari settori di riferimento, come di seguito riportato:

Moduli tecnici-integrativi:

Modulo Riferimento codice settori Ateco 2007 Lettera - Descrizione macrocategoria Durata
Modulo integrativo 1: Agricoltura – Silvicoltura - Zootecnia A 01-02 - Agricoltura, Silvicoltura e Zootecnia 16 ore
Modulo integrativo 2: Pesca A 03 - Pesca 12 ore
Modulo integrativo 3: Costruzioni F - Costruzioni 16 ore
Modulo integrativo 4: Chimico - Petrolchimico C - Attività manifatturiere (19 - Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio e 20 - Fabbricazione di prodotti chimici)   16 ore
Al modulo comune si accede dopo aver frequentato il corso propedeutico per datore di lavoro (ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 art.18) 

PROGRAMMA

Modulo tecnico ed operativo Obiettivi formativi Contenuti del modulo
Il processo di valutazione: criteri e metodologie
  • Illustrare i principali criteri e metodologie per la valutazione del rischio e far acquisire le capacità metodologiche per la redazione del documento di valutazione dei rischi.
  • I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi.
  • Struttura e contenuti del documento di valutazione dei rischi.
  • L’analisi degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi.
  • La gestione della documentazione tecnico-amministrativa.
  • Le procedure semplificate per la redazione della valutazione del rischio.
I fattori di rischio e misure di prevenzione e protezione
  • Fare acquisire le competenze relative ai fattori di rischio e all’adozione delle misure di prevenzione e protezione.
  • Fattori di rischio relativi a:
    • Luoghi di lavoro.
    • Attrezzature di lavoro.
    • Movimentazione manuale dei carichi.
    • VDT.
    • Agenti fisici.
    • Sostanze pericolose.
    • Agenti biologici.
    • Atmosfere esplosive.
    • Stress lavoro-correlato e fattori psicosociali.
    • Rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi.
  • Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.
  • Dispositivi di protezione individuale.
  • Segnaletica di sicurezza.
Esercitazione
  • Fare acquisire le competenze metodologiche per strutturare il DVR.
  • Predisposizione di un documento di valutazione dei rischi per un caso concreto riferito al settore ATECO di riferimento.

Test di verifica dell’apprendimento

Docenti Faculty Assolombarda Servizi

Formazione di base rivolta a Datori di Lavoro che svolgono direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, nei casi previsti dall’Allegato II del D.Lgs. 81/2008.

N.B.: A questo modulo comune si accede dopo aver frequentato il corso propedeutico per datore di lavoro (ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 art.18) 

Il corso sarà realizzato ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e secondo quanto previsto dall’accordo Stato – Regioni, sancito il 17 aprile 2025 e pubblicato in G.U. il 24 maggio 2025.

 

Come previsto dalla normativa vigente, per le edizioni organizzate in modalità live webinar, ogni partecipante dovrà collegarsi utilizzando un proprio dispositivo (PC o laptop) dotato di connessione stabile, webcam e microfono funzionanti.

 

Non è consentita la partecipazione da smartphone né la condivisione del dispositivo tra più partecipanti.

 

Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, se sarà stata garantita una presenza pari al 90% del monte ore.

 

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza

Cell. 3429177096

Realizza questo corso nella tua azienda

Oppure contatta il service manager

Contatta il service manager
di riferimento

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]