Da Simest arrivano i finanziamenti a fondo perduto: patrimonializzazione, inserimento sui mercati internazionali e digitalizzazione
SIMEST – società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti – potenzia e rinnova le sue misure a supporto delle imprese. Da oggi le imprese beneficiarie potranno per tutte le misure fruire di:
- finanziamento a Tasso Agevolato (sostanzialmente ZERO)
- possibilità di non prestare garanzie
- 40% del finanziamento a fondo perduto (20% per lo strumento Inserimento mercati esteri), fino a un importo massimo concedibile a fondo perduto di € 100.000
Inoltre, presto sarà possibile presentare domande di internazionalizzazione sia per i mercati extra UE sia per progetti all’interno della UE (finora erano esclusi) e aumenteranno gli importi dei finanziamenti concedibili (quello della Patrimonializzazione raddoppierà) e la platea dei potenziali beneficiari.
Le imprese potranno chiedere fino al 40% del finanziamento a fondo perduto per attività come:
- fiere, mostre e missioni di sistema;
- e – commerce;
- inserimento sui mercati internazionali;
- temporary export manager;
- patrimonializzazione pmi esportatrici;
Per maggiori informazioni sul bando è possibile seguire il Webinar del 24 giugno “Finanziamenti per la liquidità e l’internazionalizzazione: la nuova offerta di SIMEST”.
Assolombarda Servizi può supportare la tua azienda a 360° grazie alla sua ricca offerta di servizi di Internazionalizzazione e Digitalizzazione per le imprese oltre al servizio di Finanza Agevolata per la compilazione della pratica di accesso al bando.
di riferimento



Articoli correlati

Assolombarda Servizi si evolve in società Benefit
Assolombarda Servizi S.p.A., società controllata al 100% da Assolombarda, assume lo status di società Benefit. Ieri la delibera dell’Assemblea Straordinaria che...

Campus STEAMiamoci 2022 - Aperte le iscrizioni per settembre
Sono aperte le iscrizioni per il mese di settembre (dal 5 al 9 settembre) per l’edizione 2022 dei Campus STEAMiamoci. Dopo...