Corso di formazione obbligatorio per responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione - Modulo B comune - 48 ore (rif. Accordo 7 luglio 2016)

Corso di formazione obbligatorio per responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione - Modulo B comune - 48 ore (rif. Accordo 7 luglio 2016)
Con riferimento ai contenuti indicati dall’Accordo, il Modulo B proposto è orientato alla risoluzione di problemi, all'analisi e alla valutazione dei rischi, alla pianificazione di idonei interventi di prevenzione delle attività aziendali, ponendo attenzione ai differenti livelli di rischio aziendali e delle differenti realtà lavorative.

Tutti gli argomenti verranno affrontati con una metodologia di insegnamento che predilige una metodologia attiva ed esperienziale:
lezioni frontali,
esercitazioni d’aula e relative discussioni,
lavori di gruppo
case hostory
tecniche di problem solving.

Elenco degli argomenti trattati:
Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti
Ambiente e luoghi di lavoro
Rischio incendio e gestione delle emergenze
Atex
Rischi Infortunistici:
Macchine, impianti e attrezzature
Rischio elettrico
Rischio meccanico
Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e attrezzature per trasporto merci
Mezzi di trasporto: ferroviario, su strada, aereo o marittimo
Caduta dall’alto
Rischi di natura ergonomica e legati all’organizzazione del lavoro:
Movimentazione manuale dei carichi
Attrezzature munite di videoterminali
Rischi di natura psico-sociale:
Stress lavoro-correlato
Fenomeni di mobbing e sindrome da burn-out
Agenti fisici
Agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto
Agenti biologici
Rischi connessi ad attività particolari:
Ambienti confinati e o sospetti di inquinamento, attività su strada, gestione rifiuti
Rischi commessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope ed alcol
Organizzazione dei processi

Docenti Faculty Assolombarda Servizi

Responsabili e addetti al servizio di prevenzione protezione.

Il corso sarà realizzato ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e secondo quanto previsto dall’accordo Stato – Regioni, sancito il 17 aprile 2025 e pubblicato in G.U. il 24 maggio 2025.

Come previsto dalla normativa vigente, per le edizioni organizzate in modalità live webinar, ogni partecipante dovrà collegarsi utilizzando un proprio dispositivo (PC o laptop) dotato di connessione stabile, webcam e microfono funzionanti.

Non è consentita la partecipazione da smartphone né la condivisione del dispositivo tra più partecipanti.

Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, se sarà stata garantita una presenza pari al 90% del monte ore.

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza

Cell. 3429177096
EDIZIONI DISPONIBILI:
INIZIO: Lunedì 17 *  
17.18.19.24.25.26 novembre 2025
Quota NON associato e privato: € 2,030.00 + IVA
Quota associato: € 1,610.00 + IVA
Sconto del 10% dal secondo partecipante

Assolombarda Sede Milano
Via Pantano 9 - 20122 Milano

Scheduling delle lezioni:
17-11-2025   9:00 - 18:00
18-11-2025   9:00 - 18:00
19-11-2025   9:00 - 18:00
24-11-2025   9:00 - 18:00
25-11-2025   9:00 - 18:00
26-11-2025   9:00 - 18:00

Realizza questo corso nella tua azienda

Oppure contatta il service manager

Contatta il service manager
di riferimento

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]