AI e reskilling intergenerazionale

AI e reskilling intergenerazionale
Dettagli del corso
Il percorso formativo si basa sul modello Action Learning che unisce concetti strategici, casi reali ed esperienze collaborative per generare apprendimento attivo e immediatamente applicabile. I partecipanti saranno coinvolti in simulazioni e project work per esplorare l’impatto dell’AI sul proprio ruolo, sull’organizzazione e sul futuro delle competenze.

PROGRAMMA DIDATTICO:

MODULO 1

  • Mappa dell’ecosistema AI e delle sue applicazioni in azienda.
  • Tecniche di Prompt Engineering base e avanzate.
  • Le potenzialità dell’AI nel lavoro quotidiano.
  • Automazione di task operativi.
  • Ottimizzazione dei processi decisionali.
  • Personalizzazione delle esperienze.
  • Analisi predittive.
  • Best case internazionali.
  • Project Work – Potenziare il proprio ruolo con l’intelligenza artificiale.

MODULO 2

  • I nuovi scenari aziendali.
  • L’impatto dell’intelligenza artificiale sui dipartimenti aziendali.
  • Il valore delle diverse generazioni nell’adozione dell’AI.
  • Best case su team intergenerazionali che hanno integrato l’AI con risultati eccellenti.
  • L’evoluzione delle competenze.
  • Creazione di un piano di reskilling e upskilling con il supporto dell’AI generativa.
  • L’evoluzione della customer experience e dell’employee experience.
  • Project Work– La tua azienda nel 2028: simulare l’evoluzione dell’organizzazione, dei ruoli e delle competenze.

Si consiglia di effettuare un primo accesso a ChatGPT prima del training.

  • Acquisire una visione chiara delle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nei contesti aziendali, sperimentando strumenti e tecniche operative come il Prompt Engineering.
  • Comprendere l’evoluzione dei dipartimenti, dei ruoli e delle competenze in ottica AI-driven e intergenerazionale.

ll percorso è rivolto a manager aziendali, team leader e responsabili di funzione interessati a comprendere come l’AI possa potenziare il proprio ruolo, migliorare i processi decisionali e operativi e guidare l’evoluzione dei team.

Docenti Faculty Assolombarda Servizi

Il corso prevede l’uso di un PC per lo svolgimento in aula delle esercitazioni (come da programma didattico).

Non è richiesta una preparazione tecnica pregressa.

Davide Inclimona
Service Manager Formazione Business Skills

Cell. 3480201402
Arianna Marchianò
Service Manager Formazione e Compliance

Cell. 3454007448
Martina Gasparini
Service Manager Formazione Business Skills

Cell. 3476250456
EDIZIONI DISPONIBILI:
INIZIO: Venerdì 06 *  
In presenza
Quota NON associato e privato: € 960.00 + IVA
Quota associato: € 800.00 + IVA
Sconto del 10% dal secondo partecipante

Assolombarda Sede Milano
Via Pantano 9 - 20122 Milano

Scheduling delle lezioni:
06-03-2026   9:00 - 18:00
13-03-2026   9:00 - 18:00

Realizza questo corso nella tua azienda

Oppure contatta il service manager

Contatta il service manager
di riferimento

Davide Inclimona
Service Manager Formazione Business Skills

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]