Contrattualistica Internazionale e le Linee guida per negoziare le vendite verso l’estero

Contrattualistica Internazionale e le Linee guida per negoziare le vendite verso l’estero
Dettagli del corso
Il corso intende fornire le conoscenze necessarie per individuare i punti di maggiore criticità della compravendita con l’estero, dalla negoziazione, all’acquisizione dell’ordine, fino all’incasso del credito con particolare attenzione alla definizione della legge applicabile, al modo per risolvere le controversie, alle garanzie sulla merce, gli Incoterms® e alla condizione di pagamento (Lettere di credito, Garanzie, ecc.).

PROGRAMMA DIDATTICO:

  • Negoziazione di una compravendita internazionale, valutazione dei rischi e degli aspetti di maggior criticità
  • Rischio di credito: commerciale e paese
  • Legge applicabile e modi per risolvere le controversie: foro e arbitrato
  • Obblighi del venditore, del compratore e rimedi a tutela degli stessi
  • Clausole negoziali a favore del venditore e a favore del compratore
  • Condizioni generali di vendita, condizioni particolari, argomenti da regolare ed esame modello «standard»
  • Organizzazione logistica del trasporto delle merci e scelte strategiche
  • Trasporto, spedizione, e attori della spedizione
  • Consegna della merce ed Incoterms®: che cosa sono, perché sono importanti, ripartizione dei costi e passaggio dei rischi dal venditore al compratore
  • Struttura degli Incoterms® per modalità di trasporto (via mare, intermodale, via aerea e via camion) per gruppi, per costi e rischi
  • Perché evitare l’ Incoterms® EXW e quale Incoterms® adottare in base all’oggetto, alla rilevanza economica e al pagamento
  • Concessione di «fido» alla clientela: problemi di natura finanziaria e di pagamento
  • Forma di pagamento in ambito UE ed extra UE, garantiti e non garantiti
  • Pagamenti anticipati, posticipati e contestuali: il COD (Cash on Delivery)
  • Incasso documentario (D/P-CAD-D/A): che cos’è, caratteristiche, rischi, pro e contro
  • Credito documentario: che cos’è, articolazione, caratteristiche, rischi, pro e contro
  • Credito documentario con conferma, senza conferma, con Silent confirmation e Star del credere: pro e contro
  • Fasi del credito documentario e utilizzo dello stesso: per pagamento, a vista o differito, per accettazione, per negoziazione
  • Documenti nel credito documentario, esame e regolamento e riserve bancarie
  • Stand by Letter of Credit, garanzie a prima richiesta: quando, come adottarle, rischi: pro e contro
  • Pagamenti differiti con la tecnica del Forfaiting
  • Scelta della strategia da seguire in base ai Paesi, alla tipologia di contratto, ai volumi, alla clientela e alle clausole contrattuali
  • Suggerimenti per una negoziazione efficace della clausola di pagamento e gestione operativa del credito documentario
  • Soluzioni per coprirsi dal rischio di mancato pagamento
  • Utilizzo di Modelli, Format e opzioni contrattuali da proporre alla controparte

Saper valutare gli obblighi del venditore e del compratore, i rimedi a favore delle due parti, come formulare le varie clausole e gli strumenti per concludere positivamente la negoziazione.

Docenti Faculty Assolombarda Servizi

Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.

I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.

Il corso non è video-registrato.

  • Pc o smartphone
  • Buona connessione internet
  • Microfono e webcam attivi
Davide Inclimona
Service Manager Formazione Business Skills

Cell. 3480201402
Arianna Marchianò
Service Manager Formazione e Compliance

Cell. 3454007448
Martina Gasparini
Service Manager Formazione Business Skills

Cell. 3476250456
EDIZIONI DISPONIBILI:
INIZIO: Martedì 28 *  
Live Webinar
Quota NON associato e privato: € 590.00 + IVA
Quota associato: € 490.00 + IVA
Sconto del 10% dal secondo partecipante

Erogato come Webinar

Scheduling delle lezioni:
28-04-2026   9:00 - 13:00
30-04-2026   9:00 - 13:00

Realizza questo corso nella tua azienda

Oppure contatta il service manager

Contatta il service manager
di riferimento

Davide Inclimona
Service Manager Formazione Business Skills

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]