Corso per datori di lavoro e dirigenti - Modulo aggiuntivo “Cantieri” (6 ore)

Corso per datori di lavoro e dirigenti - Modulo aggiuntivo “Cantieri” (6 ore)
Assolombarda Servizi propone il modulo aggiuntivo "cantieri"  della durata di 6 ore, in conformità con l’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025. I datori di lavoro e i dirigenti, attraverso la frequenza del corso dovranno essere in grado di svolgere le funzioni loro attribuite dalla normativa (art. 18 d.lgs. n. 81/2008), acquisendo la consapevolezza delle azioni conseguenti alle responsabilità del ruolo. Il presente corso è valido anche per gli obblighi formativi per la figura del datore di lavoro dell’impresa affidataria e del dirigente previsti dall’art. 97, comma 3 ter, del d.lgs. n. 81/2008 integrato dalla frequenza del modulo aggiuntivo “cantieri”. I contenuti sono sviluppati in collaborazione con Area Salute e Sicurezza sul Lavoro di Assolombarda, tenendo conto del ruolo dei destinatari. Obiettivi formativi Far conoscere:
  • l’organizzazione del cantiere e i rapporti tra i diversi soggetti
  • I contenuti di PSC e POS
Far acquisire le competenze in relazione a:
  • verifica delle condizioni di sicurezza dei lavori affidati;
  • applicazione delle disposizioni e delle prescrizioni del PSC;
  • coordinamento degli interventi di cui agli articoli 95 e 96 del d.lgs. n. 81/2008;
  • verifica della congruenza dei POS delle imprese esecutrici
 

PROGRAMMA DIDATTICO

    • I soggetti definiti dal Titolo IV capo I, e relativi obblighi e responsabilità
    • Le misure generali di tutela secondo quanto previsto dall’art. 95 del d.lgs. n. 81/2008
    • Gli obblighi del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti di cui all’art. 96 del d.lgs. n. 81/2008

     

     

    • La redazione dei piani di sicurezza: finalità, tempi e contenuti.
    • Il cronoprogramma dei lavori
    • Esempi e analisi di un PSC
    • Esempi e analisi di un POS

 Test di verifica dell’apprendimento

Docenti Faculty Assolombarda Servizi

 

Datori di lavoro e Dirigenti, così come definti ai sensi dell’art. 2, D.Lgs. n. 81/2008.

Il corso sarà realizzato ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e secondo quanto previsto dall’accordo Stato – Regioni, sancito il 17 aprile 2025 e pubblicato in G.U. il 24 maggio 2025.

Come previsto dalla normativa vigente, per le edizioni organizzate in modalità live webinar, ogni partecipante dovrà collegarsi utilizzando un proprio dispositivo (PC o laptop) dotato di connessione stabile, webcam e microfono funzionanti.

Non è consentita la partecipazione da smartphone né la condivisione del dispositivo tra più partecipanti.

Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, se sarà stata garantita una presenza pari al 90% del monte ore.

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza

Cell. 3429177096
EDIZIONI DISPONIBILI:
Martedì 02 *  
2 dicembre 2025
Quota NON associato e privato: € 360.00 + IVA
Quota associato: € 290.00 + IVA

In presenza c/o Assolombarda Servizi spa - Via Chiaravalle 8 - 20122 Milano

Scheduling delle lezioni:
02-12-2025   10:00 - 17:00

Mercoledì 03 *  
3 giugno 2026
Quota NON associato e privato: € 360.00 + IVA
Quota associato: € 290.00 + IVA

In presenza - Assolombarda - Viale Petrarca 10 - 20900 Monza

Scheduling delle lezioni:
03-06-2026   10:00 - 17:00

Lunedì 22 *  
22 giugno 2026
Quota NON associato e privato: € 360.00 + IVA
Quota associato: € 290.00 + IVA

In presenza c/o Assolombarda Servizi spa - Via Chiaravalle 8 - 20122 Milano

Scheduling delle lezioni:
22-06-2026   10:00 - 17:00

Realizza questo corso nella tua azienda

Oppure contatta il service manager

Contatta il service manager
di riferimento

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]