Costruire un percorso formativo: giornata di approfondimento per formatori - 8 ore - Corso valido per l’aggiornamento dei RSPP e ASPP per tutti i settori ATECO e Coordinatori per la sicurezza per l’esecuzione dei lavori

Dettagli del corso
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
- Referenti
Programma
Mattina dalle 09.00 alle 13.00
· Come si costruisce un percorso formativo, partendo dalle norme vigenti
· La formazione come misura di prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
. I soggetti e i rischi come “vincoli” propulsivi per la progettazione
· Rilevazione dei bisogni
· Influenza del setting sulle scelte formative (come scegliere le modalità formative in relazione al contesto)
· Scelta delle modalità di formazione
· Macroprogettazione
Pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00
· Microprogettazione
· Gestione dell’aula (apertura del percorso formativo, gestione del percorso)
· Il patto formativo
· Le competenze del formatore (comunicazione, ascolto, presidio dei contenuti)
· Gestione delle criticità
· Preparazione dei materiali
· Modalità di valutazione del percorso formativo.
dalle 18.10, verifica finale dell’apprendimento
Docenti
Renata Borgato – Formatrice in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Mariarosaria Spagnuolo e Norberto Canciani – Esperti Assolombarda e Ambiente Lavoro in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Destinatari
RSPP, ASPP, formatori o esperti che intendano assumere l’incarico di “formatore per la salute e sicurezza sul lavoro” e/o di “responsabile del progetto formativo” previsti dalla normativa vigente
Note
Il corso prevede l’obbligo di frequenza con un massimo del 10% di assenza sul monte ore e una verifica finale che si svolge nell’ultima giornata al termine dell’orario di formazione del corso.
L’esito positivo della verifica finale unitamente ad una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore consente il rilascio dell’attestato di frequenza, in conformità a quanto richiesto dal D.Lgs. 81/2008 e norme attuative