Fattura elettronica a regime 2026: operazioni nazionali, da e verso l’estero, FE europea

Dettagli del corso
Percorso guidato per una corretta gestione del ciclo attivo e del ciclo passivo aziendale, nazionale e estero, alla luce dei più recenti chiarimenti AE. Introduzione alla fatture elettronica europea.
- Programma
- Obiettivi formativi
- Destinatari
- Docenti
- Note
- Requisiti
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO:
- Regole di generazione, numerazione, trasmissione, recapito, registrazione
- Struttura della F.E. (Xml e tracciato); contenuti obbligatori; utilizzo dei TD e dei codici Natura
- Clienti / fornitori nazionali
– regole e termini di emissione; quando la fattura si intende ricevuta
– F.E. errata, scartata o non emessa: cosa fare; gestione delle note di variazione
– reverse charge nazionale - Trasmissione delle operazioni da e verso l’estero
– contenuti obbligatori e chiarimenti AE
– clienti esteri: regole e termini di emissione / trasmissione
– reverse charge estero: data di ricezione e momento di effettuazione; contenuti obbligatori; termini di trasmissione
– gestione delle note di variazione - Fattura elettronica europea tra obblighi e facoltà
- Adempimenti correlati
– modalità di archiviazione e conservazione
– imposta di bollo ove applicabile
– funzionalità e servizi AE - Regime sanzionatorio e azioni correttive
* Casistica ed esempi
* * Risposte ai quesiti dei partecipanti
Perfezionare le competenze applicative per affrontare correttamente l’operatività della fatturazione elettronica, in vigore a pieno regime sia per le transazioni nazionali che per la comunicazione delle transazioni internazionali, Ue e ExtraUe; conoscere lo scenario della fattura elettronica europea.
Responsabili e addetti area contabile e fiscale
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
Il corso non è video-registrato.
- Pc o smartphone
- Buona connessione internet
- Microfono e webcam attivi