Fondamenti di HR per non specialisti

Dettagli del corso
La conoscenza delle attività e del senso della funzione HR in azienda può costituire una leva strategica per lo sviluppo dell’organizzazione.
Il corso si propone di esplorare il ruolo della funzione HR e di fornire una conoscenza dei principali processi tenendo conto di come una comunicazione e una relazione reciproca tra HR e altre funzioni possa essere proficua per la crescita dell’azienda.
La modalità con cui viene affrontato il corso coniuga la lezione frontale con un approccio molto interattivo, con brainstorming e domande stimolanti la discussione e la condivisione di esperienze, esercitazioni e giochi di ruolo.
- Programma
- Obiettivi formativi
- Destinatari
- Docenti
- Note
- Requisiti
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO:
- Scopo, processi e relazioni chiave della funzione HR in azienda
- Selezione: Introduzione al processo di selezione (fasi del processo, cultura e valori aziendali, competenze da considerare), il colloquio di conoscenza (aspetti tecnici, comportamentali, valoriali da esplorare), le modalità di intervista e di conduzione
- Formazione: il ruolo del Training Manager in rapporto agli altri attori e processi della direzione HR, alla strategia e ai valori aziendali, alle altre funzioni e ai processi organizzativi; le fasi della formazione (analisi, progettazione, realizzazione, valutazione); come fare un’analisi dei fabbisogni formativi strutturata e come gestire il colloquio con i dipendenti
- Performance Management: definire i criteri e gli obiettivi da valutare; gli strumenti a supporto del performance management e per lo sviluppo del potenziale
- Elementi di amministrazione e gestione del personale: inserimento, contratti, politiche retributive
- La collaborazione con la funzione HR come leva strategica per lo sviluppo dell’azienda
- Comprendere il ruolo, lo scopo e i processi della funzione HR in azienda
- Chiarire il significato delle politiche di gestione del personale per una collaborazione tra la funzione HR e gli altri dipartimenti aziendali
- Conoscere aspetti cruciali dei principali processi HR (selezione, formazione, performance management, amministrazione) ed acquisire tecniche e strumenti per gestirli in modo efficace nella propria organizzazione
- Favorire consapevolezza su come poter collaborare in modo proficuo con la direzione HR nel proprio contesto organizzativo specifico
Manager e Specialisti di funzioni non HR interessati a conoscere più in profondità i ruoli, gli obiettivi e i processi di gestione HR; neoinseriti nella funzione HR; Manager HR di nuova nomina.
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
Il corso non è video-registrato.
- Pc o smartphone
- Buona connessione internet
- Microfono e webcam attivi