Il Business Plan alla portata di tutti

Dettagli del corso
- Programma
- Destinatari
- Docenti
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO:
MODULO 1 (4h)
Definire le strategie e lo scenario di riferimento
• Cosa ci possono dire i modelli tradizionali (5 forze competitive di Porter, matrici di portafoglio, SWOT Analysis…) e quelli più recenti (Business Model Canvass, Blue Ocean Strategy…)?
Tradurre le strategie in numeri
• Concetti di analisi di bilancio (riclassificazioni, indici, rendiconto finanziario…)
• Dal budget alle proiezioni di conto economico
• Dal conto economico alle proiezioni di stato patrimoniale
• L’utilità di pianificare su più scenari
• Esercitazioni e casi pratici
MODULO 2 (4h)
Raccontare efficacemente il business plan ai finanziatori
• Gli elementi fondamentali di una buona presentazione
• Valorizzare le performance economico finanziarie e ESG
• Gli impatti degli investimenti sostenibili nel business plan
• Esercitazioni e applicazione pratica dei contenuti dei moduli precedenti
Referenti dell’area amministrazione finanza e controllo, business development di aziende di tutti i settori.
Docenti Faculty Assolombarda Servizi