IVA DAY - Novità 2025 e Check up 2024
                        Dettagli del corso
Il corso di formazione "IVA DAY" rappresenta un percorso guidato completo e aggiornato per analizzare le novità del 2025, concentrandosi sulle semplificazioni e i nuovi adempimenti, nonché sulla verifica dell’operatività del 2024 in vista della presentazione della Dichiarazione IVA. Gli obiettivi del corso sono chiari: fornire competenze applicative per affrontare correttamente le novità del periodo e introdurre metodiche di controllo efficaci in occasione dell’adempimento dichiarativo.
Il corso mira a fornire ai partecipanti le competenze pratiche necessarie per gestire le nuove normative fiscali, garantendo una corretta operatività aziendale e un adeguato controllo degli adempimenti IVA. I partecipanti acquisiranno le conoscenze per affrontare le novità normative del 2025 e applicare metodiche di controllo per una gestione efficace e precisa degli obblighi fiscali.
Partecipare al corso di formazione "IVA DAY" significa dotarsi delle competenze necessarie per navigare con successo attraverso le novità fiscali del 2025, ottimizzando la gestione operativa e dichiarativa dell’IVA.
                        
                        - Programma
 - Obiettivi formativi
 - Docenti
 - Destinatari
 - Note
 - Requisiti
 - Referenti
 
PROGRAMMA DIDATTICO:
Novità 2025
- Novità dei decreti fiscali e della legge di stabilità: analisi dettagliata delle nuove disposizioni fiscali e dei loro impatti sulle operazioni aziendali.
 - Posizioni di prassi e risvolti operativi: esame delle posizioni di prassi attuali e delle implicazioni operative sia per le operazioni nazionali che internazionali.
 - Fattura elettronica europea: approfondimento sulle modifiche normative e operative riguardanti la fattura elettronica a livello europeo.
 - Modifiche alla disciplina IVA della riforma fiscale: aggiornamenti sulle modifiche alla disciplina IVA introdotte dalla riforma fiscale.
 - Agenda fiscale 2025: presentazione delle scadenze fiscali e degli adempimenti previsti per il 2025.
 - Semplificazioni e nuovi adempimenti: discussione sulle nuove semplificazioni fiscali e sugli adempimenti introdotti.
 
- Casistica ed esempi: applicazioni pratiche e casi studio per facilitare la comprensione delle nuove normative.
 - Risposte ai quesiti dei partecipanti: sessione interattiva per chiarire dubbi e fornire soluzioni personalizzate.
 
Check Up 2024
- Verifica operatività IVA: controllo dell’operatività IVA in funzione del modello di dichiarazione.
 - Termini di presentazione: scadenze e modalità di presentazione delle dichiarazioni IVA.
 - Modelli di dichiarazione IVA 2025: novità e soluzioni ai casi più frequenti relativi ai modelli di dichiarazione.
 - Tempistica e modalità di detrazione dell’IVA: norme e tempistiche per la corretta detrazione dell’IVA.
 - Crediti IVA: obblighi e adempimenti per la compensazione esterna dei crediti IVA.
 - Opportunità di regolarizzazioni e ravvedimento: strumenti e procedure per la regolarizzazione e il ravvedimento operoso.
 - Controlli fiscali dopo la digitalizzazione: impatti della digitalizzazione sui controlli fiscali e come prepararsi.
 
- Casistica ed esempi: approfondimenti pratici e esempi per una migliore comprensione.
 - Risposte ai quesiti dei partecipanti: sessione dedicata per rispondere alle domande specifiche dei partecipanti.
 
Fornire le competenze applicative per affrontare correttamente le novità di periodo e le metodiche di controllo in occasione dell’adempimento dichiarativo.
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
Responsabili e addetti area contabile e fiscale.
Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
Il corso non è video-registrato.
Pc o smartphone
Buona connessione internet
Microfono e webcam attivi e funzionanti