La telefonata per vendere e fissare appuntamenti

Dettagli del corso
La telefonata nelle sue fasi: dall’apertura alla chiusura dell’obiettivo, passando dalla preparazione dello script alla gestione della relazione al telefono.
- Programma
- Obiettivi formativi
- Destinatari
- Docenti
- Note
- Requisiti
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO:
- La vendita negoziale ©: cos’è e i suoi obiettivi;
- La trattativa per fasi A.I.A.C.S. © e i suoi vantaggi
- La comunicazione efficace
- Cosa rende efficace una telefonata
- I limiti e i vantaggi dello strumento
- Le attività preparatorie della telefonata (griglia delle domande, materiale, elenchi…)
- I fattori critici della telefonata: il tempo, la comunicazione e l’ambiente circostante
- La telefonata in uscita:
– stato emotivo del cliente
– chiarezza degli obiettivi perseguiti
– l’importanza del piano di comunicazione
– come affrontare il filtro
– come vendere la telefonata
– regole di gestione della telefonata
– quando e come chiudere la telefonata in uscita - Come ottenere un appuntamento
- Importanza e regole del richiamo (call-back)
Simulazioni e analisi di casi concreti
- Fornire le competenze per gestire il cliente al telefono.
- Dare un metodo per preparare l’incontro telefonico.
Titolari d’azienda, responsabili vendite, key account manager, export manager e venditori.
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
Il corso non è video-registrato.
- Pc o smartphone
- Buona connessione internet
- Microfono e webcam attivi e funzionanti