Antiriciclaggio (D. Lgs. 231/07): quadro normativo, adempimenti obbligatori e sanzioni

Dettagli del corso
Il corso si propone l’obiettivo di fornire una panoramica sulla normativa antiriciclaggio (D.lgs. 231/2007 ss. mm. ii.) e sugli adempimenti obbligatori in materia.
L’obiettivo principale sarà quello di fornire ai partecipanti le nozioni di base per comprendere la normativa e le richieste che saranno loro rivolte dai c.d. «soggetti obbligati» (intermediari, professionisti) nei processi di adeguata verifica della clientela, nonché per adempiere correttamente ai propri doveri in ambito anti money laundering (AML).
- Programma
- Obiettivi formativi
- Destinatari
- Docenti
- Note
- Requisiti
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO:
- La cornice normativa nazionale e internazionale in materia di Riciclaggio e finanziamento del Terrorismo;
- I soggetti obbligati a svolgere l’adeguata verifica della clientela e il principio del risk based approach;
- La figura del titolare effettivo: definizione, individuazione, casi pratici;
- Le segnalazioni delle operazioni sospette;
- L’apparato sanzionatorio previsto dal D.lgs. 231/2007.
- Conoscere e comprendere la normativa antiriciclaggio nelle sue linee essenziali
- Saper riscontrare correttamente alle richieste da parte dei soggetti obbligati nel corso del processo di adeguata verifica
- Conoscere gli adempimenti obbligatori in materia antiriciclaggio
A tutti coloro che sono interessati a comprendere finalità e adempimenti essenziali previsti dalla normativa antiriciclaggio.
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
Il corso non è video-registrato.
- Pc o smartphone
- Buona connessione internet
- Microfono e webcam attivi