NEW - Organizzazione del lavoro, sorveglianza sanitaria ed obbligo di tutela della salute dei lavoratori (8 ore) - per RSPP e addetti tutti Settori Ateco

Dettagli del corso
Assoservizi organizza i corsi di aggiornamento di formazione obbligatoria per responsabili e addetti al sevizio di prevenzione e protezione (Modulo B).
I corsi sono progettati per rispondere al bisogno di aggiornare le competenze dei RSPP e degli ASPP che operano nei vari settori ATECO e riguardano le tematiche specifiche individuate nell'Accordo Governo-Regioni per l'attuazione del D.Lgs. n. 195/2003.
Fornire strumenti di conoscenza ed approfondimento normativi ed operativi per la individuazione delle esigenze di sorveglianza sanitaria all'interno dell'azienda, la definizione di protocolli di sorveglianza e delle relative procedure, l'organizzazione e gestione delle visite di idoneità alla mansione e dei relativi giudizi di idoneità
Fornire strumenti di conoscenza ed approfondimento normativi ed operativi per la individuazione delle esigenze di sorveglianza sanitaria all'interno dell'azienda, la definizione di protocolli di sorveglianza e delle relative procedure, l'organizzazione e gestione delle visite di idoneità alla mansione e dei relativi giudizi di idoneità
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
9.00 – 9.15
|
Accreditamento partecipanti
|
9.15 – 13.00
|
– Idoneità ed obbligo di affidare compiti ai lavoratori in rapporto alla loro
salute e sicurezza art. 18 D.Lgs. 81/08
– Valutazione dei rischi, sorveglianza sanitaria ed idoneità dei prestatori
di lavoro
– Ruolo e funzione del medico competente
|
14.00 – 18.15
Dalle ore 18.15
|
– Visite di idoneità: inquadramento normativo e tecnico sanitario
art. 41 D.Lgs. 81/08
– Visite di idoneità: aspetti organizzativi e gestionali nel rapporto tra
struttura gerarchica aziendale e medico competente
– Esito visite di idoneità: effetti sul rapporto di lavoro e relativi provvedimenti
gestionali ed organizzativi: art. 42 D.Lgs. 81/08
Test di verifica dell’apprendimento
|
Fulvio Moizo – Avvocato, Studio Legale Moizo Salerno
Responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione; addetti alla funzione risorse umane aziendali, preposti e dirigenti
Si ricorda che il D. Lgs. n. 195/03 prevede che la durata degli aggiornamenti quinquennali sia:
· per gli RSPP dei macrosettori di Attività Ateco 3-4-5-7 un totale di 60 ore di aggiornamento (ogni anno si
consiglia di frequentare 12 ore di formazione)
· per gli RSPP dei macrosettori di Attività Ateco 1-2-6-8-9 un totale di 40 ore di aggiornamento (ogni anno si
consiglia di frequentare 8 ore di formazione)
· per gli ASPP di tutti i macrosettori di Attività un totale di 28 ore di aggiornamento (ogni anno si consiglia di
frequentare 5 ore di formazione)
· per gli RSPP che ricoprono il ruolo in più aziende appartenenti sia ai macrosettori 3-4-5-7 sia ai
macrosettori 1-2-6-8-9 un totale di 100 ore di aggiornamento (ogni anno si consiglia di frequentare
20 ore di formazione)
Per ulteriori informazioni si veda la circolare Assolombarda "Da sapere – Formazione obbligatoria per RSPP e ASPP: chiarimenti su frequenza e aggiornamento" del 12 ottobre 2006 (http://www.assolombarda.it/contenuti/79187_11_10_97.asp)