AGE MANAGEMENT- aumento dell’età anagrafica, profili di salute e valorizzazione delle risorse (8 ore) - Aggiornamento per RSPP e addetti tutti Settori Ateco, Dirigenti e Preposti, Datori di lavoro

Dettagli del corso
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
800×600
1° giorno | |
ore 9.00 – 9.15 | Accreditamento partecipanti |
ore 9.15
|
– L’importanza dell’Age Management: significato e finalità per l’Azienda;
– Urgenza del fenomeno dell’invecchiamento aziendale e possibili ricadute organizzative; – I processi cognitivi nell’età adulta e nella vecchiaia; – Invecchiamento aziendale e sicurezza sul lavoro; – Il fenomeno dell’“Overconfidence” nella genesi dell’infortunio; – La percezione del rischio e la propensione al rischio dell’“over fifty”; – Valorizzazione del “sapere organizzativo” e trasmissione di conoscenza fra esperti e neolavoratori; – Il “Triangolo E – A – N”: soggetto esperto – azienda – neoassunto; – Il lavoratore senior: un lavoratore “diversamente” motivato”; – Come cambia l’apprendimento in funzione dell’età: ripensare la formazione; – Rewarding, compensation e work-life balance: come rispondere a esigenze che cambiano; – Panoramica sui principali strumenti di intervento; – Buone pratiche: cosa hanno messo in campo le aziende eccellenti?
Normal 14 false IT MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ |
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”,serif;}
Funzionario area Salute e Sicurezza AIL Massimo Servadio – Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni, esperto in Psicologia della Sicurezza Lavorativa e Psicologia della Salute Organizzativa.
Datori di lavoro, Dirigenti, Responsabili e Addetti al Servizio Prevenzione, Responsabili Risorse Umane
Il corso è in linea con le disposizioni legislative vigenti. Al termine del corso, se sarà garantita una presenza pari al 90% del monte ore, e superata la verifica di apprendimento, verrà rilasciato l’attestato di frequenza