Ottimizzazione delle scorte

Ottimizzazione delle scorte
Dettagli del corso
Il corso si concentra sulle logiche, i metodi e gli strumenti per una gestione efficiente ed efficace delle scorte in azienda. Attraverso esempi concreti, esercitazioni numeriche e discussioni guidate, i partecipanti apprenderanno come bilanciare disponibilità e costi, adottando approcci quantitativi e manageriali per migliorare la rotazione e ridurre gli sprechi. L’obiettivo è fornire competenze operative per leggere correttamente i dati, interpretare i fabbisogni e scegliere le migliori politiche di approvvigionamento e riordino.

PROGRAMMA DIDATTICO:

  • Funzioni e tipologie di scorte (materie prime, semilavorati, prodotti finiti)
  • Classificazione ABC e analisi incrociate
  • Politiche di riordino: punto di riordino, scorta di sicurezza, lotto economico
  • Indicatori chiave: rotazione, copertura, fill rate
  • Modelli di gestione push/pull e MRP
  • Valorizzazione delle scorte
  • Approccio Lean e riduzione degli sprechi
  • Esercitazioni pratiche su scenari reali
  • Comprendere il ruolo delle scorte nella supply chain
  • Classificare le tipologie di scorta
  • Applicare tecniche di dimensionamento e riordino
  • Valutare le performance di magazzino
  • Adottare modelli di ottimizzazione dei livelli di stock

Responsabili e addetti alla pianificazione, approvvigionamento, produzione e logistica. Il corso è adatto anche a controller e professionisti dell’area finance interessati a comprendere l’impatto economico delle scorte, nonché a figure junior che stanno sviluppando competenze tecniche in ambito operations.

Docenti Faculty Assolombarda Serviz

Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.

I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.

Il corso non è video-registrato.

  • Pc o smartphone
  • Buona connessione internet
  • Microfono e webcam attivi
Davide Inclimona
Service Manager Formazione Business Skills

Cell. 3480201402
Arianna Marchianò
Service Manager Formazione e Compliance

Cell. 3454007448
Martina Gasparini
Service Manager Formazione Business Skills

Cell. 3476250456
EDIZIONI DISPONIBILI:
INIZIO: Martedì 08 *  
Live Webinar
Quota NON associato e privato: € 740.00 + IVA
Quota associato: € 620.00 + IVA
Sconto del 10% dal secondo partecipante

Erogato come Webinar

Scheduling delle lezioni:
08-09-2026   9:00 - 13:00
10-09-2026   9:00 - 13:00
15-09-2026   9:00 - 13:00

Realizza questo corso nella tua azienda

Oppure contatta il service manager

Contatta il service manager
di riferimento

Davide Inclimona
Service Manager Formazione Business Skills

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]