Safety Bricks LEGO SERIOUS PLAY: costruisci la tua sicurezza (4 ore) - Aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti e Preposti, Datori di lavoro

Dettagli del corso
- la comprensione della percezione del rischio rispetto ai fattori umani e situazionali che incidono nella Sicurezza;
- l’analisi di casi concreti in grado di far comprendere l’importanza del fattore umano e del contesto operativo;
- capire l’importanza di comunicare e segnalare eventuali situazioni di rischio in modo da contribuire attivamente e positivamente al miglioramento della Sicurezza.
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
- Referenti
La cassetta degli attrezzi: un modo nuovo per imparare Sicurezza:
- Il fattore umano: cos’è e come si applica alla Sicurezza attraverso l’analisi delle cause tipiche degli incidenti (“la sporca dozzina”)
- La finestra di Johari: perchè è utile segnalare i rischi e i mancati infortuni(la Just Culture)
- Capire sè e gli altri
- Dare e ricevere feedback positivo e promuovere comportamenti sicuri
- I comportamenti umani tra consapevolezza e automatismi
– i fattori umani che incidono nella percezione del rischio
– la sicurezza situazionale tra routine e distrazione
– la memoria e i suoi errori
– l’intelligenza emotiva e la gestione dell’errore
Modalità di svolgimento: in presenza attraverso l’uso dei Lego e di altri strumenti interattivi
Test verifica dell’apprendimento
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
Datori di Lavoro, Responsabili e addetti del Servizi di Prevenzione e Protezione, Dirigenti e Preposti.
Il corso sarà realizzato ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e secondo quanto previsto dall’accordo Stato – Regioni, sancito il 17 aprile 2025 e pubblicato in G.U. il 24 maggio 2025.
Come previsto dalla normativa vigente, per le edizioni organizzate in modalità live webinar, ogni partecipante dovrà collegarsi utilizzando un proprio dispositivo (PC o laptop) dotato di connessione stabile, webcam e microfono funzionanti.
Non è consentita la partecipazione da smartphone né la condivisione del dispositivo tra più partecipanti.
Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, se sarà stata garantita una presenza pari al 90% del monte ore.