AGGIORNAMENTO CORSO AMBIENTI CONFINATI O SOSPETTI DI INQUINAMENTO - 4 ore

AGGIORNAMENTO CORSO AMBIENTI CONFINATI O SOSPETTI DI INQUINAMENTO - 4 ore
Corso di formazione teorico-pratico su ambienti confinati o sospetti di inquinamento.

PARTE TEORICA

 

Refresh normativa in materia di ambienti confinati e sospetti di inquinamento

Definizione e classificazione degli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento: esempi tipici e non, come riconoscerli, come segnalarli.

Incidenti e infortuni legati ad attività in ambienti confinati: esempi e statistiche.

Analisi e valutazione dei principali rischi connessi all’ingresso negli ambienti confinati: carenza di ossigeno, gas tossici, sostanze chimiche pericolose, rischio biologico, rischio elettrico, incendio/esplosione/ATEX, annegamento, seppellimento, ergonomia, microclima e temperature, rumore e vibrazioni, caduta dall’alto/caduta in profondità.

Permesso di lavoro.

 

Esercitazione: compilazione del permesso di lavoro.

 

Refresh preparazione dell’ambiente confinato e procedure per l’ingresso.

Tecniche di recupero e salvataggio.

Organizzazione degli interventi di emergenza con ingresso del soccorritore.

Cenni al primo soccorso (messa in sicurezza, viabilità e chiamata al soccorso secondario).

Come interagire e collaborare con i soccorsi esterni.

 

PARTE PRATICA

Presa visione dei principali DPI in dotazione.

Presa visione delle diverse tipologie di APVR

• Facciali filtranti (FFP1, FFP2, FFP3)

• Semi-maschere filtranti

• Maschere pieno-facciali

• Autorespiratori

• Turboflow

• Maschere filtranti di emergenza (escape-mask)

 

Tecniche di recupero dell’infortunato e utilizzo del tripode.

Utilizzo dei sistemi di misurazione della qualità dell’aria.

Comunicazione tra operatori.

Comunicazione e cooperazione con soccorso esterno.

Esercitazione di ingresso, salvataggio e recupero.

 

Nb. Il corso non abilita all’utilizzo degli autorespiratori per operazioni straordinarie di soccorso.

 

Consulenti aziendali per la salute e la sicurezza sul lavoro in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente.

Il corso si rivolge a tutto il personale addetto, impiegato nei lavori in spazi confinati.

Le attrezzature e i materiali per le esercitazioni pratiche saranno messi a disposizione dei partecipanti presso il nostro campo prove. Si consiglia un abbigliamento adeguato.

 

Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, se sarà stata garantita una presenza pari al 90% del monte ore, in conformità a quanto richiesto dalla normativa vigente.

Realizza questo corso nella tua azienda

Oppure contatta il service manager

Contatta il service manager
di riferimento

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail, chiamate telefoniche tramite operatore, sms e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]