Autofattura e integrazione, casistiche a confronto
Questo corso non è più disponibile.
Clicca quì per visualizzare la nuova edizione del corso.
Clicca quì per visualizzare la nuova edizione del corso.

Dettagli del corso
Percorso guidato di analisi del trattamento IVA delle casistiche di reverse charge “estero” più ricorrenti nella pratica aziendale.
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO:
- Regole e check list per non sbagliare
- Metodo dell’autofattura: casi pratici per i beni (di provenienza estera o già esistenti in Italia) e per i servizi ricevuti
- Metodo dell’integrazione: casi pratici per beni (di provenienza estera o già esistenti in Italia) e per i servizi ricevuti
- Gli obblighi contabili e dichiarativi
- Regime sanzionatorio
- Comunicazione periodica “esterometro”
* Casistica ed esempi
* Risposte ai quesiti dei partecipanti
LUCIA BRAMANTE – dottore commercialista e revisore legale, esperta in bilancio e fiscalità d’impresa, perito del tribunale
Responsabili e addetti area contabile e fiscale
Orari giornata formativa:
14:00 – 14:15 Accreditamento partecipanti
14:15 – 18:00 Formazione
18:00 Conclusione
Coffee break a metà mattina e metà pomeriggio