Autofattura e integrazione: casistiche a confronto

Dettagli del corso
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
- Requisiti
- Referenti
Regole e check list per non sbagliare
Metodo dell’integrazione: casi pratici per beni (di provenienza estera o già esistenti in Italia) e per i servizi ricevuti
Metodo dell’autofattura: casi pratici per i beni (di provenienza estera o già esistenti in Italia) e per i servizi ricevuti
Gli obblighi contabili e dichiarativi
Tracciato di fattura elettronica e invio a SdI
Regime sanzionatorio
* Casistica ed esempi
** Risposte ai quesiti dei partecipanti
LUCIA BRAMANTE – dottore commercialista e revisore legale, esperta in bilancio e fiscalità d’impresa, perito del Tribunale di Milano
Responsabili e addetti area contabile e fiscale
Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
Il corso non è video-registrato.
- Pc o smartphone
- Buona connessione internet
- Microfono e webcam attivi