Percorso di certificazione delle competenze - 6 SIGMA GREEN BELT®
                        Dettagli del corso
Il percorso 6 sigma® è pensato per creare nuove figure professionali, ormai indispensabili nell’era della conoscenza, che esprimano la massima competenza e abilità disponibile in azienda nell’elaborazione e interpretazione dei fatti aziendali. Lo scopo del corso è la creazione di leader tecnici e utilizzatori evoluti, oltre che docenti interni, degli strumenti tipici del 6 sigma (nel linguaggio del 6 sigma queste capacità vengono inglobate nelle competenze GREEN BELT e BLACK BELT®). Tali figure hanno la potenzialità di produrre storie di successi breakthrough altamente credibili e di trasferire questi metodi e tecniche al personale aziendale coinvolto nei progetti 6 sigma.
- Programma
 - Obiettivi formativi
 - Destinatari
 - Docenti
 - Note
 - Requisiti
 - Referenti
 
PROGRAMMA DIDATTICO:
I Modulo – Define
- Lo scenario di riferimento
 - Introduzione 6 sigma
 - Define
 - Lean Thinking – Introduzione
 - Lean Sigma – Concetti base
 - Lean thinking
 - Requisiti per la certificazione Green/Black belt
 - Up grade Black belt
 - Policy deployment
 - Il Project Management
 
I Modulo – Change Management
- Cambiamento dei processi e impatto sulle persone
 - Creare l’urgenza e generare la visione
 - Creare commitment e mobilitare energie
 - Realizzare il cambiamento
 - Consolidare e monitorare
 - Creatività
 
II Modulo – Measure
- Definire la baseline del processo
 - Validare il sistema di misura
 - Introduzione al Minitab
 - Mappare il flusso del valore
 - Mappare il flusso del valore
 
III Modulo – Analyze
- Identificare e selezionare le fonti di variabilità
 - Up grade Black belt
 - Test statistici (approfondimenti)
 - Analisi Dati non normali
 - Root Cause Analysis
 
IV Modulo – Improve
- Sviluppare e Verificare le soluzioni
 - Implementare le soluzioni
 - Up grade Black belt
 - Approfondimento metodi statistici
 
V Modulo – Control
- FASE CONTROL Controllare il processo migliorato
 - Up grade Black belt
 - Approfondimento fase control
 - Design For Six Sigma
 
- Acquisire una conoscenza rigorosa della metodologia e della sua efficace applicazione per ottenere risultati significativi
 - Disporre di numerosi esempi e casi aziendali che aiutino concretamente a comprendere i fattori critici di successo di un buon programma 6 sigma
 - Comprendere i collegamenti tra 6 sigma e Lean sigma e altre tecniche di miglioramento
 - Apprendere le modalità e le caratteristiche di un Programma di Business Excellence di successo, che coinvolga tutte le risorse aziendali
 - Partecipare ad un percorso modulare, che consente di alternare attività d’aula con lavoro sul campo
 - Accedere alla certificazione delle competenze (*) Green Belt o Black Belt che verrà rilasciata al termine del percorso
 
- Responsabili di Line delle diverse aree aziendali, chiamati quotidianamente ad affrontare le problematiche dell’area in cui lavorano e a migliorarne le prestazioni.
 - Neolaureati che intendono acquisire e padroneggiare la metodologia e gli strumenti del 6 sigma. Tale conoscenza consentirà loro di affacciarsi ed iniziare l’attività lavorativa, disponendo già di una guida operativa e pratica all’approccio e alla soluzione di problemi che saranno chiamati ad affrontare.
 
Il percorso certificato ha durata di 80 ore suddivise in 20 lezioni da 4 ore ciascuna e l’esame finale della durata di 4 ore.
La quota comprende:
- n. 1 prova d’esame di certificazione.
 
Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
Il corso non è video-registrato.
- Pc o smartphone
 - Buona connessione internet
 - Microfono e webcam attivi