AGE MANAGEMENT- Come gestire efficacemente l’invecchiamento in azienda (8 ore) - Aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti e Preposti, Datori di lavoro

Dettagli del corso
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO
- Gli anziani in azienda: la dimensione del problema
- L’uso delle nuove tecnologie: punti di forza e punti di debolezza dell’applicazione del 4.0 in relazione al fattore età
- Il fattore età e le sue ricadute sulla valutazione e gestione dei rischi in azienda
- Sinergie per la gestione ottimale della presenza di lavoratori anziani
- Che cosa si intende per approccio multifattoriale
- Le sperimentazioni in Italia e in Europa
- Case history
Test di verifica dell’apprendimento
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
Datori di lavoro, Dirigenti, Responsabili e Addetti al Servizio Prevenzione, Responsabili Risorse Umane e tutte le funzioni aziendali che si trovano o si troveranno sempre più a trattare questo aspetto in azienda.
Il corso sarà realizzato ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e secondo quanto previsto dall’accordo Stato – Regioni, sancito il 17 aprile 2025 e pubblicato in G.U. il 24 maggio 2025.
Come previsto dalla normativa vigente, per le edizioni organizzate in modalità live webinar, ogni partecipante dovrà collegarsi utilizzando un proprio dispositivo (PC o laptop) dotato di connessione stabile, webcam e microfono funzionanti.
Non è consentita la partecipazione da smartphone né la condivisione del dispositivo tra più partecipanti.
Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, se sarà stata garantita una presenza pari al 90% del monte ore. senza pari al 90% del monte ore, e superata la verifica di apprendimento, verrà rilasciato l’attestato di frequenza
di riferimento
