Gestione dei lavoratori attraverso l’intelligenza artificiale: implicazioni per la sicurezza e la salute sul lavoro (4 ore) – valido come aggiornamento per tutti gli addetti ai lavori: Responsabili e addetti al servizio di prevenzione protezione, datori di lavoro, dirigenti, direttori tecnici, preposti

Dettagli del corso
L’attività imprenditoriale si muove oggi in un contesto altamente digitalizzato e la Commissione Europea ha avviato numerose iniziative per fare in modo che qualsiasi impresa in Europa possa beneficiare appieno delle innovazioni digitali. Ci si interroga sulla percorribilità di una soluzione che consenta un uso affidabile e sorvegliato dei meccanismi algoritmici e di intelligenza artificiale in ambito lavorativo, con particolare riguardo al tema della sicurezza sul lavoro
OBIETTIVI DEL CORSO
La massiccia diffusione delle nuove tecnologie negli ambiti più disparati della vita lavorativa (oltre che quotidiana) ha contribuito e sta portando all’ottimizzazione dei processi produttivi.
L’attenzione si sposta ora sulla possibilità di poter sfruttare sistemi “intelligenti” in funzione prevenzionistica. I cambiamenti nelle tecnologie digitali comportano opportunità ma anche rischi per la SSL.
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO
- Definizioni
- Dati e cifre
- Opportunità e Rischi per la SSL
- Statuto dei lavoratori e IA
- Fattori di successo per la SSL – casi reali
- Quadro normativo UE
- Punti chiave per la prevenzione
Test di verifica dell’apprendimento
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
Responsabili e addetti al servizio di prevenzione protezione, datori di lavoro, dirigenti, direttori tecnici, preposti
Il corso è in linea con le disposizioni legislative vigenti. Al termine del corso, se sarà garantita una presenza pari al 90% del monte ore, e superata la verifica di apprendimento, verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
EDIZIONI DISPONIBILI:
Contatta il service manager
di riferimento
di riferimento

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza