Rischi per la sicurezza e la salute nei lavori in luoghi confinati o sospetti di inquinamento e DPR 14 settembre 2011 n° 177 Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi (8 ore) - Aggiornamento per RSPP e ASPP

Dettagli del corso
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO
- Inquadramento normativo: definizione di ambienti sospetti di inquinamento di cui agli artt. 66 e 121 e ambienti confinati di cui all’allegato IV del D.Lgs. 81/08
- Ruolo e obblighi del datore di lavoro, committente, appaltatore, del medico competente, del SPP e lavoratore
- Procedure di lavoro
- Idoneità alla mansione e la sorveglianza sanitaria del D.Lgs.n. 81/08
- Luoghi conduttori ristretti
- Contratti e certificazioni
- Esempi di casi pratici
- Prova gas free e strumenti di controllo dei gas
- Rischi per la salute e per la sicurezza
- Dispositivi di Protezione Individuali (DPI)
Test di verifica dell’apprendimento
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
Datori di lavoro, Responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione.
Il corso sarà realizzato ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e secondo quanto previsto dall’accordo Stato – Regioni, sancito il 17 aprile 2025 e pubblicato in G.U. il 24 maggio 2025.
Come previsto dalla normativa vigente, per le edizioni organizzate in modalità live webinar, ogni partecipante dovrà collegarsi utilizzando un proprio dispositivo (PC o laptop) dotato di connessione stabile, webcam e microfono funzionanti.
Non è consentita la partecipazione da smartphone né la condivisione del dispositivo tra più partecipanti.
Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, se sarà stata garantita una presenza pari al 90% del monte ore.
nza pari al 90% del monte ore, e superata la verifica di apprendimento, verrà rilasciato l’attestato di frequenza.