Assistenza tecnica con AI: da costo a profitto

Assistenza tecnica con AI: da costo a profitto
Dettagli del corso
Questo corso intensivo offre un approccio completo e bilanciato all'assistenza tecnica moderna, integrando sia la dimensione gestionale-organizzativa che quella commerciale-strategica. I partecipanti acquisiranno competenze per ottimizzare i processi operativi dell'assistenza tecnica e, al contempo, trasformarla in un potente strumento di vendita, fidelizzazione e generazione di profitti. La metodologia didattica alterna momenti teorici a numerose esercitazioni pratiche, role-play e casi studio reali. Particolare attenzione viene dedicata sia all'implementazione di sistemi predittivi basati su AI per ottimizzare la gestione operativa, sia alle strategie di pricing e valorizzazione commerciale dei servizi tecnici. Il corso fornisce strumenti concreti immediatamente applicabili nella propria realtà aziendale, inclusi template, matrici decisionali e modelli di calcolo.

PROGRAMMA DIDATTICO:

MODULO 1: Organizzazione e Gestione strategica dell’Assistenza Tecnica

L’evoluzione del ruolo dell’assistenza tecnica: da centro di costo a centro strategico

Modelli organizzativi per l’assistenza tecnica Italia ed estero:

  • strutture interne vs outsourcing: vantaggi e criticità
  • Centri di Assistenza Tecnica (CAT): selezione, contrattualistica e controllo
  • Reti di assistenza ibride: ottimizzazione risorse proprie e partner

Economia dell’assistenza tecnica: calcolo dei costi e pricing:

  • Componenti di costo dell’assistenza tecnica (personale, ricambi, trasferte)
  • Modelli di pricing: a forfait, pay-per-use, abbonamento, performance-based
  • Esercitazione: creazione di un modello di calcolo completo costi/prezzi
  • Role-play: difesa del valore e gestione delle obiezioni sul prezzo

Mando il dipendente o un fornitore esterno? Il processo decisionale Make-or-Buy (tecnici interni o esterni) nell’assistenza:

  • Analisi costi-benefici con esercitazione pratica

Performance economiche e futuro dell’assistenza tecnica:

  • KPI economici dell’assistenza: margine lordo, costo per intervento, LTV (lifetime value), ARPU (average revenue per user)
  • Esercitazione: costruzione di una dashboard di monitoraggio della redditività
  • Nuove frontiere dell’assistenza: servitization e modelli as-a-service
  • Workshop: sviluppo di un piano d’azione personalizzato

MODULO 2: Dalla tecnica al valore commerciale

Tecnico o commerciale? La traduzione delle specifiche tecniche in vantaggi commerciali:

  • Tecniche di comunicazione efficace per servizi tecnici
  • Esercitazione pratica: utilizzo dell’AI per riformulare documentazione tecnica
  • Workshop: creazione di presentazioni differenziate per diversi interlocutori

La Matrice CVB dell’Assistenza Tecnica:

  • Metodo pratico: mappatura di Caratteristiche, Vantaggi e Benefici dei servizi
  • Focus sulle 4 categorie vincenti: Efficienza, Efficacia, Sostenibilità, Sicurezza
  • Esercitazione: costruzione della matrice CVB sui propri servizi di assistenza

La gestione dei clienti e delle obiezioni:

  • I 4 profili di cliente nell’assistenza tecnica
  • Esercitazione: adattamento della proposta ai diversi profili

Strategie di upselling e cross-selling:

  • Identificazione delle opportunità durante il ciclo di assistenza
  • Esercitazione: creazione di bundle ad alto margine prodotto-servizio
  • Role-play: presentazione di upgrade e servizi aggiuntivi con focus sul valore

Contrattualistica potenziata dall’AI:

  • Analisi strutturale dei contratti di assistenza: componenti chiave
  • Lab pratico: utilizzo dell’AI per personalizzare e ottimizzare contratti
  • Esercitazione: generazione di varianti contrattuali per diversi segmenti

Tipologie di contratti di assistenza e manutenzione:

  • Contratto di manutenzione periodica: elementi ed esempi operativi
  • Contratto per interventi occasionali: struttura e ottimizzazione
  • Contratto per CAT: elementi chiave e clausole di salvaguardia
  • Workshop: confronto strutturato tra diverse soluzioni contrattuali

 

  • Implementare modelli organizzativi efficienti per l’assistenza tecnica Italia ed estero
  • Ottimizzare i processi decisionali make-or-buy e la gestione dei fornitori terzi
  • Trasformare specifiche tecniche in proposte di valore convincenti con la Matrice CVB
  • Sviluppare strategie di pricing avanzate e modelli di calcolo dei costi accurati
  • Costruire e vendere efficacemente contratti di assistenza personalizzati
  • Implementare tecnologie AI per diagnostica predittiva e personalizzazione dei servizi
  • Misurare e migliorare continuamente le performance del servizio tecnico
  • Massimizzare la redditività attraverso strategie di upselling e cross-selling

Il corso è rivolto a Responsabili e addetti all’assistenza tecnica, Service Manager, Customer Care Manager, Responsabili post-vendita, personale commerciale che si occupa di vendere servizi di assistenza tecnica, Business Development Manager, e professionisti che desiderano trasformare l’assistenza tecnica da centro di costo a generatore di profitto.

Docenti Faculty Assolombarda Servizi

Ogni partecipante riceverà un kit completo di strumenti pratici:

  • Template della Matrice CVB per l’assistenza tecnica
  • Foglio di calcolo per l’analisi dei costi e la definizione del prezzo
  • Prompt ottimizzati per l’analisi e personalizzazione dei contratti con AI
  • Dashboard template per KPI tecnici ed economici

È consigliabile che i partecipanti portino esempi reali di documentazione tecnica, contratti e dati di costo per rendere le esercitazioni più pertinenti alla propria realtà aziendale.

Davide Inclimona
Service Manager Formazione Business Skills

Cell. 3480201402
Arianna Marchianò
Service Manager Formazione e Compliance

Cell. 3454007448
Martina Gasparini
Service Manager Formazione Business Skills

Cell. 3476250456
EDIZIONI DISPONIBILI:
INIZIO: Mercoledì 01 *  
Live Webinar
Quota NON associato e privato: € 960.00 + IVA
Quota associato: € 800.00 + IVA
Sconto del 10% dal secondo partecipante

Erogato come Webinar

Scheduling delle lezioni:
01-07-2026   14:00 - 18:00
03-07-2026   14:00 - 18:00
08-07-2026   14:00 - 18:00
10-07-2026   14:00 - 18:00

Realizza questo corso nella tua azienda

Oppure contatta il service manager

Contatta il service manager
di riferimento

Davide Inclimona
Service Manager Formazione Business Skills

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]