Excel per le imprese

Dettagli del corso
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
- Requisiti
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO:
- Introduzione al software; visione dell’ambiente Excel, gestione dei riferimenti celle con sistemi base e avanzati, scrittura di formule e funzioni, panoramica delle funzioni base e prove pratiche.
- Funzioni condizionali, And, Or e If nidificati. Impostazione del test, criteri. Funzionalità per la gestione di tabelle dati: ordinamento, convalida, filtri avanzati. Funzioni di manipolazione testo.
- Funzioni di ricerca: dal Cerca.vert all’utilizzo di Indice/Confronta
- Rappresentazione grafica dei dati
- Creazione e gestione delle tabelle Pivot
GIUSEPPE PRESTI – Nasce come sviluppatore software su sistemi IBM, in particolare su AS400, utilizzando RPG400 e COBOL. L’ambito gestione DB lo porta ad interessarsi dell’ambiente PC e linguaggi di programmazione come Visual Basic e relazioni con il pacchetto Office. Da diversi anni svolge regolarmente formazione e consulenza per diversi enti e presso aziende del territorio milanese e pavese.
Tutte le Funzioni aziendali con una conoscenza del software parziale, da autodidatta, che hanno l’esigenza di acquisire una conoscenza più completa e sistematizzata delle potenzialità del foglio elettronico più diffuso al mondo. La finalità è riuscire ad acquisire una solida base da cui poter procedere per un sempre più proficuo utilizzo delle enormi potenzialità di questo applicativo.
È possibile richiedere il questionario di valutazione dell’idoneità al livello del corso.
Orari lezioni:
9:00 Avvio Corso
9:00 – 13:00 Formazione
13:00 Conclusione
Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
- Pc o smartphone
- Buona connessione internet
- Microfono (per eventuali domande che potrebbero comunque essere effettuate via live chat)