EMBA - Executive Master In Business Administration
Dettagli del corso
L’Executive MBA, organizzato da Assolombarda Servizi con la partnership di una prestigiosa università nazionale, è un percorso formativo avanzato pensato per professionisti e manager che desiderano accelerare la propria carriera, sviluppando competenze strategiche, manageriali e trasversali in un’ottica moderna e sostenibile.
Il percorso è volto anche a favorire la competitività delle organizzazioni di appartenenza, stimolando attivamente nei discenti lo scambio tra esperienze culturali e professionali eterogenee. L’apprendimento collaborativo e il confronto tra background diversi rappresentano un valore distintivo del percorso formativo, capace di arricchire la visione strategica individuale e collettiva.
L’Executive Master in Business Administration, si configura come un'esperienza trasformativa, grazie alle docenze di alto profilo - nazionali e internazionali - e ai molteplici interventi di testimonial aziendali, in grado di combinare visione, innovazione e responsabilità, preparando i partecipanti a ricoprire ruoli di leadership in contesti complessi e in continua evoluzione. Il metodo didattico alterna, infatti, lezioni teoriche a sessioni pratiche e interattive, per garantire un apprendimento applicato e immediatamente trasferibile al contesto lavorativo.
A completamento dell’esperienza formativa, sono previste tre cene “social dinner” durante lo svolgimento del percorso, per favorire la creazione di network e relazioni professionali durature in un ambiente conviviale e stimolante.Al termine del percorso EMBA, i partecipanti acquisiranno, quindi, una visione integrata e strategica della moderna gestione d’impresa, sviluppando solide competenze manageriali.
L'Executive MBA, di durata biennale e 284 ore di formazione, è un percorso specialistico universitario di assoluta eccellenza, aperto a laureati e diplomati**, che consente ai primi di ottenere 60 CFU in qualità di Master di I Livello.
Le lezioni saranno erogate in parte in presenza a Milano presso la sede di Assolombarda, Via Pantano 9 e in parte in modalità live webinar ed e-learning. La tipologia di frequenza prevista (struttura part-time alternata a momenti di studio individuale) consente di conciliare l'impegno formativo con il proprio percorso professionale avviato, tipico dell’utenza executive e la propria vita personale.
**Quadri, dirigenti o imprenditori con almeno 10 anni di esperienza PROGRAMMA e CALENDARIO DIDATTICO IN VIA DI DEFINIZIONE- Programma
- Destinatari
- Docenti
- Note e Prezzi
- Requisiti
- Iscrizioni
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO IN VIA DI DEFINIZIONE
MODULO 1. Valutazione dei talenti e sviluppo della carriera
MODULO 2. Fondamenti di Management
MODULO 3. Sostenibilità economica e finanziaria
MODULO 4. Sustainable people and culture
MODULO 5. Processi di produzione e supply chain sostenibili
MODULO 6. Customer centered management
MODULO 7. Trasformazione digitale e innovazione sostenibile
MODULO 8. Strategie di internazionalizzazione
MODULO 9. Soft Skills
Manager, imprenditori e professionisti che desiderano affrontare l’attuale scenario competitivo attraverso una solida cultura manageriale ed economico-finanziaria.
Docenti Faculty Assolombarda Servizi e di università nazionale e internazionali.
Periodo di svolgimento: da aprile 2026 a dicembre 2027 (indicativamente un weekend al mese; calendario e orari in via di definizione).
Modalità di svolgimento: 11 lezioni in presenza presso Assolombarda sede di Milano, Via Pantano 9 e Graduation Day presso Università, lezioni live webinar ed e-learning.
Prezzi:
- Prezzo standard NON Associati Assolombarda e Privati (non dipendenti di aziende associate): € 18.000,00 + IVA
- Prezzo associati Assolombarda e Privati (dipendenti di aziende associate): € 15.000,00 + IVA
La quota include 3 social dinner previste durante il percorso formativo.
E’ possibile rateizzare la quota d’iscrizione in 2 tranches:
- acconto del 50% + IVA a conferma iscrizione prima dell’avvio del percorso
- saldo del 50% + IVA a gennaio 2027.
L’iscrizione è finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali per la Formazione Continua (Fondirigenti).
Titolo rilasciato: “Master I Livello” per gli iscritti laureati e “Attestato di Frequenza” per gli iscritti diplomati
- Diplomati: quadri, dirigenti o imprenditori con almeno 10 anni di esperienza lavorativa.
- Laureati con laura triennale o magistrale.
Le iscrizioni andranno effettuate sulla presente piattaforma. Si prega di attendere ad effettuare il pagamento della quota.
L’effettiva iscrizione sarà, infatti, confermata solo a seguito di trasmissione del proprio CV ai seguenti contatti e dopo un breve colloquio di ammissione con gli enti organizzatori.
DAVIDE INCLIMONA – davide.inclimona@assolombarda.it
ARIANNA MARCHIANO’ – arianna.marchiano@assolombarda.it