Postural Coaching
                        Dettagli del corso
L’attività lavorativa sedentaria e la mancanza di corretto movimento fisico ha creato, complice la crescita dell’impiego in smart working, una serie di problematiche posturali e muscoloscheletriche. La performance sia lavorativa che in ogni altro ambito della vita è fortemente influenzata dallo stato di salute del nostro sistema muscoloscheletrico. Un dolore va ad impattare sia sulla qualità della vita che sulla produttività a livello lavorativo. Quali sono le basi del dolore? Come possiamo curarlo e prevenirlo? La consapevolezza di come la postura sia alla base del nostro rapporto con il mondo che ci circonda e come essa sia influenzata dal nostro mind set ci da uno strumento formidabile nella ricerca della salute. La postura è influenzata dal nostro pensiero ma il rapporto è biunivoco, possiamo usare la postura e la corretta attività fisica per migliorare la nostra mente e dissipare lo stress che la quotidianità ci porta. Il corso altamente pratico e interattivo prevede una fase di spiegazione, esercitazione e confronto. In questo modo sarà facilitato sia l’apprendimento che l’inserimento nella vita di tutti i giorni delle competenze acquisite.
- Programma
 - Obiettivi formativi
 - Destinatari
 - Docente
 - Note
 - Referenti
 
PROGRAMMA DIDATTICO:
Modulo 1. La postura
- Cosa è e da cosa viene influenzata
 - Come cambia la postura negli anni
 - Che problemi crea la postura se scorretta
 - Come mantenere una postura sana e vitale
 - Esercitazione pratica su quanto appreso
 
Modulo 2. Mente e Postura
- Postura e mente rapporto indissolubile.
 - Basi neuroanatomiche del rapporto Mente-postura.
 - Come lavorare sulla mente per avere una postura migliore.
 - Come lavorare sulla postura per avere una mente migliore.
 - Esercitazioni pratiche
 
Modulo 3. Idratazione e respirazione
- Quali sono le basi della vita: aria e acqua
 - Quanto e come respiriamo?
 - Esercitazioni pratiche.
 - Quanto e come beviamo?
 - Esercitazioni pratiche.
 - Riassunto e condivisione di esperienze e considerazioni sui tre moduli effettuati.
 - Pratica su tutte le tecniche viste durante il corso. Sharing.
 
- Rendere il corsista consapevole della propria postura e di come essa possa instaurare problematiche muscoloscheletriche e sistemiche.
 - Dare nozioni di come alla base della salute vi sia una corretta idratazione ed una corretta respirazione.
 - Capire come e quanto lo stress influenzi il corpo e crei la base per le più comuni problematiche dell’epoca moderna.
 - Apprendere elementi semplici e facilmente applicabili di abbattimento dello stress.
 
Tutti gli operatori.
Giuseppe Ferrari – Fisioterapista ed osteopata con master di primo livello in posturologia e master in mental coaching e specializzazione nelle problematiche posturali e prestazionali stress correlate.
Per la partecipazione al corso si consiglia un abbigliamento comodo.
Il corso non è video-registrato.