Digital marketing per le PMI

Dettagli del corso
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
- Requisiti
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO
- INTRODUZIONE: DEFINIZIONI, MERCATO, ATTORI
- Introduzione ai principi base del digital marketing, termini, acronimi e glossario
- Il mercato della comunicazione digitale: trend, valori, ruoli dei principali player
- La fruizione dei mezzi digitali in Italia: quanti sono e cosa fanno gli utenti connessi
- Digitale, quando la domanda viaggia più veloce dell’offerta
- IL CUSTOMER JOURNEY E LA COSTRUZIONE DI UNA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE DIGITALE
- Le fasi del customer journey: micro-momenti e “zero moment of truth”
- Impostare una strategia di comunicazione digitale: analisi competitiva e value proposition
- Modelli di business digitali: come competere in un mercato in continuo mutamento
- Il funnel e la scelta degli strumenti di comunicazione digitale in funzione degli obiettivi
- LA PRESENZA ONLINE
- Il ruolo dei contenuti come motore di business
- Quando l’opinione dei clienti è un asset strategico
- Come impostare una strategia editoriale per intercettare clienti di valore
- Progettare la presenza online: meno attività, più focus
- CANALI, STRUMENTI & FORMATI: I MOTORI DI RICERCA
- Importanza dei motori di ricerca nel customer journey
- Logica di funzionamento
- Il posizionamento naturale (SEO)
- Il posizionamento sponsorizzato (Search Ads)
- CANALI STRUMENTI & FORMATI: I SOCIAL MEDIA
- Importanza e ruolo dei social media nel customer journey
- Algoritmi e visibilità
- Caratteristiche e formati dei principali social media
- Social media e collegamento con il piano editoriale
- CANALI STRUMENTI & FORMATI: E-MAIL MARKETING
- Importanza e ruolo dell’e-mail marketing nel customer journey
- DEM e newsletter
- Marketing automation e CRM
- E-mail marketing come strumento di fidelizzazione e ottimizzazione dei budget
- E-COMMERCE: OPPORTUNITÀ E FATTORI CHIAVE PER LA VENDITA ONLINE
- Comprendere le opportunità che l’e-commerce offre: mercati e trend
- Fattori critici di successo, la curva di valore
- E-commerce proprietari o marketplace? Quali scegliere, come sfruttarli al meglio
- Iniziare a vendere online
- DALL’IDEA, AL PROGETTO, AL FATTURATO
- Da cosa dipende il successo di un progetto digitale
- Dimezzare i tempi con il project framework “Agile”
- Make or buy? Come scegliere cosa internalizzare e cosa no.
- Web analytics, conoscere i numeri del digitale, guidare il business
Fabio Scafoletti
Lavora nel marketing dal 1988, nel marketing digitale dal 1998 e si occupa di e-commerce marketing dal 2008. Ha lavorato per aziende italiane e multinazionali, grandissime e micro, operanti in molti settori: dal farmaceutico all’assicurativo-bancario, fino al software. Ha una lunga esperienza come formatore e coach in business planning e business modeling, digital marketing, e-commerce e project management. Ha sviluppato progetti e didattica per privati, università ed aziende.
Il corso è pensato per professionisti e imprenditori che vogliono capire come far crescere il proprio business attraverso attività di marketing e comunicazione
Il corso sarà trasmesso via ZOOM.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
Il corso non è video-registrato.
- Pc
- Buona connessione internet
- Microfono e webcam attivi