Corso teorico-pratico di Guida Sicura (6 ore) - Aggiornamento per Lavoratori

Dettagli del corso
- Programma
- Requisiti di partecipazione
- Destinatari
- Criteri organizzativi
- Note
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO
Il corso sarà composto da una sessione teorica ed una sessione pratica.
- 10:30 ricevimento allievi
- 11:00 sessione di teoria con test verifica
- 13:00 pausa pranzo
- 14:00 sessione di pratica
- 18:00 fine attività, valutazioni e consegna attestati
I temi trattati saranno i seguenti:
Sessioni di teoria
· Panoramica sulle normative di legge, statistiche incidenti, analisi per tipologia e frequenza
· Attenzione allo stato psicofisico del conducente, pericolo distrazioni alla guida, stanchezza.
· Posizione di guida*
· Scelta dell’abbigliamento adeguato (calzature)
· Corretta impostazione per volante e pedali, uso dei comandi*
· Tecniche per l’approccio ad una curva: distribuzione carichi e dinamiche del veicolo*
· Trasferimenti di carico laterali e longitudinali in frenata/percorrenza/accelerazione*
· Perdita di aderenza: sottosterzo/sovrasterzo, aquaplaning*
· Frenata, tempi di reazione, percorrenza e arresto
· Dispositivi per la sicurezza attiva e passiva*
· Campo visivo e puntamento dello sguardo: individuazione del punto di corda, scelta traiettoria ideale, cenni di guida difensiva/predittiva
· Gestione vettura, manutenzione generale e degli pneumatici in particolare
Sessioni di pratica
· Analisi individuale della posizione di guida*
· Posizione delle mani, puntamento corretto dello sguardo e individuazione della traiettoria ideale durante lo svolgimento di percorsi handling*
· Analisi comportamento vettura in condizione di perdita di aderenza*
· Gestione della vettura durante frenate di emergenza: riduzione spazi di frenata e evitamento ostacolo*
· Guida predittiva/difensiva: azioni preventive, concetto di “anticipazione” delle emergenze, osservazione del comportamento altrui, riconoscimento situazioni potenzialmente pericolose
· Tecniche per l’approccio ad una curva: distribuzione carichi e dinamiche del veicolo*
· Guida eco: tecniche di risparmio energetico nell’utilizzo di vetture ibride/elettriche e tradizionali
*tematiche necessarie in ottemperanza alle specifiche contenute nel modello OT23 2025
I partecipanti devono avere la patente di guida in corso di validità.
I corsi sono aperti a chiunque desideri aumentare la propria sicurezza stradale e contribuire a creare strade più sicure per tutti.
- In funzione del numero totale di partecipanti, questi verranno divisi in 4 o 5
- Ogni gruppo sarà coordinato da 1 istruttore
- Ogni gruppo avrà a disposizione vetture
Il corso sarà realizzato ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e secondo quanto previsto dall’accordo Stato – Regioni, sancito il 17 aprile 2025 e pubblicato in G.U. il 24 maggio 2025.
Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, se sarà stata garantita una presenza pari al 90% del monte ore.