Affrontare e gestire collaboratori difficili nei contesti di lavoro

Dettagli del corso
Saper gestire i conflitti ed i collaboratori significa produrre cambiamenti significativi e insieme stabili e duraturi nella prassi lavorativa quotidiana.
Questo percorso formativo è dedicato allo sviluppo delle competenze essenziali per riconoscere, gestire e risolvere efficacemente i conflitti all’interno di ambienti professionali.
Durante il processo formativo si partirà da dimensioni interattive con una successiva concettualizzazione teorica, al fine di un apprendimento cognitivo, emozionale ed una veloce traducibilità nella propria esperienza lavorativa.
- Programma
- Obiettivi formativi
- Destinatari
- Docenti
- Note
- Requisiti
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO:
- Metodi per riconoscere e definire il conflitto
- Tecniche per la gestione e la risoluzione del conflitto
- Analisi dei comportamenti non funzionali al ruolo e all`organizzazione
- Elaborazione di un contratto psicologico
- Competenze assertive per la gestione del collaboratore difficile
Il corso si pone l`obiettivo di fornire conoscenze relative ai metodi che permettono di acquisire indicazioni chiare, concrete ed efficaci per dirimere i conflitti e gestire quei collaboratori difficili per carattere e modalità relazionali.
Direttori, Responsabili e Coordinatori che assumono la responsabilità di gestione dei collaboratori e che affrontano particolari sfide in questo ambito.
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
Il corso non è video-registrato.
- Pc o smartphone
- Buona connessione internet
- Microfono e webcam attivi