Public speaking e presentation skills: teorie e tecniche innovative
                        Dettagli del corso
Il corso copre l’intero ciclo del public speaking: dall’ideazione/strutturazione/content management, alla stesura del powerpoint, alla esecuzione dello speech in pubblico fino alla gestione di domande e obiezioni.
Il risultato è lo sviluppo di un messaggio chiaro, diretto, completo e impattante, che attraverso un maggiore ricorso alla visualizzazione delle informazioni e a semplici strumenti di presentation design, favorisce l’attenzione e il coinvolgimento da parte dell’ascoltatore.
Gli strumenti insegnati e la modalità didattica sono di ultima generazione; il forte focus sul lavoro pratico ed esperienziale lo rende anche un corso particolarmente piacevole da seguire e molto coinvolgente.
Il corso si concluderà con un'esercitazione nella sala Falck del Centro Congressi di Assolombarda Servizi.
                        
                        - Programma
 - Docenti
 - Destinatari
 - Obiettivi formativi
 - Note
 - Faculty
 - Referenti
 
- Strutturazione dei contenuti attraverso strumenti tradizionali ed innovativi
 - L’uso delle emozioni
 - Uso delle immagini e dello slide design
 - Storytelling e sviluppo narrativo dei contenuti
 - La delivery e la fase di on air
 - Tecniche innovative di delivery
 - Memoria e attenzione: il loro funzionamento
 - Gestione del pubblico e delle domande/obiezioni
 - Elementi di stress management
 
Ogni singolo argomento teorico viene poi affrontato in modo pratico/esperienziale attraverso esercitazioni singole o di gruppo ad hoc, in particolare nello sviluppo ed esecuzione di una presentazione/speech con feedback del pubblico.
Giorgio Milanese – psicologo clinico e senior trainer
Tutte le funzioni aziendale interessate a conoscere strumenti base di presentation skills e public speaking intermedi ed avanzati.
- Sviluppo di presentazioni chiare ed accattivanti
 - conoscere strumenti per favorire l’attenzione e il coinvolgimento del pubblico
 - saper comunicare in modo più chiaro ed efficace raggiungendo i propri obbiettivi comunicativi
 - avere padronanza di strumenti verbali e corporei che potenzino il messaggio che si vuole trasmettere
 
Il corso prevede l’esclusiva esercitazione nel prestigioso auditorium Giorgio Squinzi di Assolombarda.
Giorgio Milanese