Strumenti operativi di gestione e controllo per aziende che producono su commessa

Dettagli del corso
Il corso è strutturato in forma teorica ed in forma pratica (esempi e casi aziendali).
La prima parte è destinata a comprendere le caratteristiche delle aziende che operano su commessa.
La seconda parte è focalizzata sulla metodologia di controllo di gestione della commessa. Verrà affrontato un caso pratico di un’azienda che gestisce tre commesse nell’arco di due anni.
- Programma
- Obiettivi formativi
- Destinatari
- Docenti
- Note
- Requisiti
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO:
- Le aziende che lavorano su commessa – caratteristiche
- Il principio di competenza economica nelle aziende di commessa
- Il conto economico di commessa
- Lo stato patrimoniale di commessa
- La dimensione finanziaria
- La contabilità analitica ed il controllo di gestione della commessa
- Determinazione dei ricavi di commessa
- Impostazione del calcolo ed imputazione dei costi
- Le fasi di controllo economico di una commessa
- Budget e controllo dei costi di commessa
- Il ruolo del responsabile di commessa
- Le tecniche di Project Management per la gestione della commessa
I partecipanti acquisiranno:
- una visione d’insieme del processo di gestione delle commesse
- la comprensione degli effetti economici, patrimoniali e finanziari delle commesse
- indicazioni per costruire un budget dei lavori su commessa
- le tecniche di controllo degli stati di avanzamento dei lavori
Il corso è consigliato alle PMI che producono su commessa.
I destinatari sono preferibilmente i responsabili amministrativi, project manager, controller e imprenditori.
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
Il corso non è video-registrato.
- Pc con installato Excel per svolgere le esercitazioni pratiche
- Buona connessione internet
- Microfono e webcam attivi
Per partecipare si richiede il possesso di competenze economico/finanziarie.