Fondo centrale di garanzia

Il fondo di garanzia è uno strumento predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico a favore delle piccole e medie imprese per facilitare l’accesso al credito bancario contando sullo Stato come garante per ottenere la concessione di finanziamenti, fino ad un massimo dell’80% dell’importo finanziato.

Assolombarda Servizi, mette a disposizione a qualsiasi istituito di credito, registrato presso MCC, il servizio della gestione di tutti gli aspetti operativi legati all’ottenimento e perfezionamento della Garanzia Diretta del Fondo Centrale, su operazioni finanziarie deliberate dal committente.

Fondo centrale di garanzia

A chi si rivolge:

Qualsiasi Istitituto di Credito

IN COSA CONSISTE IL SERVIZIO?

Analisi di Prefattibilità

1. Verifica e stabilisce il perimetro dell’operazione (importo, durata e tipologia di finanziamento) incontrando l’azienda

2. Inoltra i dati dell’operazione e la documentazione utile per l’analisi di prefattibilità:

  • Visura camerale aggiornata
  • Ultimi due bilanci depositati
  • Centrale rischi (ultimi 6 mesi sia per totale di cassa che per rischi a scadenza)
  • La correttezza dei documenti ricevuti
  • L’ammissibilità del settore economico del soggetto benificiario finale (ATECO 2007) tra quelli previsti dal Fondo
  • La procedura corretta per accedere al Fondo di Garanzia
  • Il Plafond residuo sul Fondo Centrale MCC utilizzabile dall’impresa
  • La fascia di Rating MCC di appartenenza dell’impresa (mediante la compilazione dell’apposito Modello di valutazione) e la relativa percentuale di Garanzia concedibile a seconda della finalità e durata del finanziamento
  • L’importo delle commissioni dovute al Fondo, prendendo in considerazione i relativi parametri:
  1. natura dell’operazione finanziaria garantita
  2. parametri dimensionali del soggetto beneficiario finale
  3. ubicazione del soggetto beneficiario finale

Invio della Domanda

Predispone e invia la documentazione utile per la presentazione della domanda (a seconda della “Procedura MCC” indicata in FASE 1)

Verifica la correttezza e completezza dei documenti ricevuti:

  • Carica la Domanda di Garanzia nel Portale MCC ed informa il gestore di avvenuto congelamento della richiesta
  • Monitora l’iter della pratica fino al momento del rilascio della Garanzia, gestendo i rapporti con l’ente e segnalando al Cliente, qualora necessario, la documentazione integrativa da produrre

Perfezionamento della Garanzia

Assolombarda Servizi si occupa di:

l’esito della Delibera MCC (lettere di Garanzia) e le istruzioni necessarie al perfezionamento della stessa

l’avvenuto pagamento delle commissioni (ove previste)

della documentazione nella quale si dichiara la completezza della stessa ai fini dell’eventuale attivazione

Monitora che tutte le pratiche vengano erogate entro i termini previsti dal Fondo per non perdere la Garanzia, fatto salvo eventuali rinunce da parte del soggetto beneficiario finale (Pena inefficacia della garanzia, la comunicazione di perfezionamento del finanziamento deve pervenire a MCC entro 6 mesi dalla delibera del Fondo ma non oltre i 3 mesi dall’effettiva erogazione del finanziamento)

per conto del Cliente l’avvenuta erogazione.

Perchè
noi?