Ergonomia fisica e movimentazione manuale dei carichi alla luce della nuova Norma Tecnica UNI ISO 11228-1:2022 (4 ore) - Aggiornamento per RSPP e ASPP, Dirigenti e Preposti, Datori di lavoro

Dettagli del corso
Assolombarda Servizi organizza, in collaborazione con Assolombarda, corsi di aggiornamento obbligatori per RSPP, ASPP, dirigenti, preposti, lavoratori e anche per datori di lavoro, nel rispetto delle norme vigenti.
I dati parlano chiaro: i disturbi muscolo-scheletrici sono il problema di salute legato al lavoro più comune in Europa e, in Italia, nel 2021 più della metà delle malattie professionali denunciate all’INAIL sono a patologie carico di ossa, muscoli e articolazioni.
Lo strumento più efficace per fare prevenzione è una corretta valutazione e gestione dell’ergonomia fisica applicata agli ambienti di lavoro.
Il corso è, quindi, aggiornato con i più recenti standard tecnici, richiamati dalle norme cogenti.
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
- Referenti
- L’ergonomia fisica: definizioni e riferimenti normativi
- La valutazione e la gestione del rischio movimentazione manuale dei carichi legato ad attività di sollevamento, deposito e trasporto in piano secondo la nuova Norma Tecnica UNI ISO 11228-1:2022
- La valutazione e la gestione del rischio movimentazione manuale dei carichi legato ad attività di traino/spinta secondo la Norma Tecnica UNI ISO 11228-2:2009
- La valutazione e la gestione del sovraccarico biomeccanico degli arti superiori da movimenti/sforzi ripetitivi: il sistema OCRA
- La Norma Tecnica UNI ISO 11226:2019 e il rischio posture statiche incongrue
- Requisiti ergonomici delle postazioni di lavoro
- Esempi applicativi di valutazione e riduzione del rischio
- Educazione posturale ed ergonomica negli ambienti di lavoro
- La ginnastica preventiva
Test verifica dell’apprendimento
Si consiglia di essere muniti di un proprio PC portatile.
Il corso è tenuto da esperti in sicurezza, con pluriennale esperienza nella valutazione del rischio da posture statiche di lavoro e incongrue.
Datori di Lavoro, Responsabili e addetti del Servizi di Prevenzione e Protezione, Dirigenti e Preposti
Il corso è in linea con le disposizioni legislative vigenti. Al termine del corso, se sarà garantita una presenza pari al 90% del monte ore, e superata la verifica di apprendimento, verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
Si consiglia di essere muniti di un proprio PC portatile.
EDIZIONI DISPONIBILI:
Contatta il service manager
di riferimento
di riferimento

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza