Corso di aggiornamento per lavoratori - Rischio basso, medio e alto (3 ore) - Corso aggiornato al D.Lgs.n. 81/2008, T.U. Sicurezza, D.Lgs.n. 106/09 e l’Accordo della Conferenza Stato Regioni del 17/04/2025

Corso di aggiornamento per lavoratori - Rischio basso, medio e alto (3 ore) - Corso aggiornato al D.Lgs.n. 81/2008, T.U. Sicurezza, D.Lgs.n. 106/09 e l’Accordo della Conferenza Stato Regioni del 17/04/2025
L’Accordo della Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 prevede un aggiornamento obbligatorio di sei ore nell’arco di cinque anni in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per lavoratori Il nostro percorso prevede aggiornamenti da 3 ore. Percorso di aggiornamento obbligatorio per i lavoratori, secondo l’art. 37 comma 1 e 2 del D.Lgs 81/08, che attraverso lezioni progettate con approccio interattivo, permette di rispondere ai requisiti normativi e garantisce la partecipazione attiva del lavoratore al processo di apprendimento e di prevenzione.

PROGRAMMA DIDATTICO

Evoluzioni e approfondimenti relativi a:

  • Aspetti giuridico – normativi
  • Aspetti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori
  • Aspetti legati all’organizzazione e alla gestione della sicurezza in azienda
  • Aspetti legati alle fonti di rischio e relative misure di prevenzione

Test di verifica dell’apprendimento

Docenti Faculty Assolombarda Servizi

Lavoratori dipendenti ed equiparati secondo la definizione dell’art. 2 comma a del D.Lgs. n. 81/2008, appartenenti ad aziende di tutte le classi di rischio previste dall’Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025

Il corso sarà realizzato ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e secondo quanto previsto dall’accordo Stato – Regioni, sancito il 17 aprile 2025 e pubblicato in G.U. il 24 maggio 2025.

Come previsto dalla normativa vigente, per le edizioni organizzate in modalità live webinar, ogni partecipante dovrà collegarsi utilizzando un proprio dispositivo (PC o laptop) dotato di connessione stabile, webcam e microfono funzionanti.

Non è consentita la partecipazione da smartphone né la condivisione del dispositivo tra più partecipanti.

Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, se sarà stata garantita una presenza pari al 90% del monte ore.

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza

Cell. 3429177096

Realizza questo corso nella tua azienda

Oppure contatta il service manager

Contatta il service manager
di riferimento

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]