Executive Master in Business Administration – EMBA

Executive Master in Business Administration – EMBA
Dettagli del corso
ISCRIZIONI ENTRO IL 15/10/2023 (Da perfezionare successivamente sul portale dell'Università di Udine)

Questa offerta formativa innovativa e di prestigio ha come obiettivo principale di accelerare la crescita professionale dei partecipanti attraverso un percorso pragmatico di alta formazione, capace di prepararli ad essere motori di innovazione e cambiamento.  Il percorso è volto anche a favorire la competitività delle organizzazioni alle quali i frequentanti appartengono, stimolando lo scambio fra esperienze culturali e professionali di diversa natura.

Nel corso delle lezioni e durante le testimonianze aziendali i partecipanti all’Executive MBA acquisiranno una visione integrata e strategica della gestione d’impresa, sviluppando solide competenze manageriali.

L'Executive MBA proposto è un percorso specialistico universitario di assoluta eccellenza che consente di ottenere 60 CFU.

I docenti di chiara fama che vi insegnano sono stati selezionati in Italia e all'estero per il loro alto profilo.

La partnership tra Assolombarda Servizi, Università di Udine  e Confindustria Udine consente ai discenti l’accesso ad un ecosistema di relazioni ad alto potenziale.

Le lezioni dell’Executive MBA vengono erogate in presenza a Milano presso il Westin Palace e online. La tipologia di frequenza prevista (struttura part-time, un weekend al mese) consente di conciliare questo impegno con un percorso professionale avviato, tipico dell’utenza executive.

Grazie a contributi pubblici e privati, l’Executive MBA proposto riesce a coniugare elevata qualità ad un profilo di costo equo.

La competenza formativa di Assolombarda Servizi unita alle competenze scientifiche dell’Università di Udine e Confindustria Udine hanno prodotto questo Executive MBA.

CLICCA QUI PER EFFETTUARE LA TUA PRE-ISCRIZIONE (MODULO LAUREATI)

CLICCA QUI PER EFFETTUARE LA TUA PRE-ISCRIZIONE (MODULO DIPLOMATI*)

*Quadri, dirigenti o imprenditori con almeno 10 anni di esperienza

  PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO

PROGRAMMA DIDATTICO:

  1. Soft Skills
    • Public speaking – Techniques
    • Leadership, gestione dei gruppi e gestione delle riunioni
    • Il processo di comunicazione nelle organizzazioni complesse
    • Strategie di negoziazione
    • Tecniche di negoziazione
    • Seminari trasversali su casi di studio
  2. Bilancio, Finanza e Controllo
    • Contabilità
    • Dalla contabilità al bilancio
    • Analisi d’impresa e politiche finanziarie
    • Analisi per flussi
    • Valutazione d’azienda con il metodo dei multipli
    • Analisi di bilancio – Casi aziendali
    • Reporting integrato
    • Misurazione di performance
    • Casi di studio
  3. Strategia e Internazionalizzazione
    • Innovation strategy
    • Gestione dell’innovazione e della complessità
    • Big Data / Digital Strategy
    • Knowledge Management
    • Gestione dell’internazionalizzazione
    • Elementi di Diritto per il commercio internazionale, fusioni e acquisizioni
    • Casi di studio
  4. Produzione, Logistica e Qualità
    • Supplier Management
    • Supply Chain Management
    • Project Management
    • Industry 4.0
    • Quality Management
    • Lean management
    • Casi di studio
  5. Organizzazione e Lavoro
    • Analisi e gestione delle competenze
    • Organizzazione aziendale e analisi dei processi
    • Process design
    • Gestione marchi/brevetti
    • I contratti di lavoro, incentivi e contributi
    • Diversità e inclusione nei luoghi di lavoro
    • Ruolo delle relazioni industriali nell’azienda 4.0
    • Management analytics
    • Casi di studio
  6. Marketing e Comunicazione
    • Marketing strategico e marketing plan
    • Comportamento del consumatore
    • Brand reputation
    • Marketing e politiche commerciali
    • Marketing e sostenibilità
    • Business plan
    • Casi di studio

Manager, imprenditori e professionisti che desiderano affrontare l’attuale scenario competitivo attraverso una solida cultura manageriale ed economico-finanziaria.

I docenti dell’Executive MBA sono professori di chiara fama provenienti da Università italiane ed estere.

Tra questi si segnalano:

Ardolino Marco (University of Brescia)

Beltrame Federico (University of Udine)

Bet Andrea (University of Ferrara)

Bititci Umit (Heriot-Watt University, UK)

Cappellari Romano (University of Padua)

Castelvecchi Alberto (LUISS)

Comacchio Anna (Ca’ Foscari Venezia)

De Marco Alberto (University of Turin)

De Toni Alberto Felice (University of Udine)

Ferran Velasco Moreno (EADA, Spain)

Foster Thomas (Brigham Young University, USA)

Frey Marco (University of Pisa)

Garlatti Andrea (University of Udine)

Garofalo Domenico (University of Bari)

Grimaldi Michele (University of Cassino)

Manzini Raffaella (LIUC)

Nassimbeni Guido (University of Udine)

Orzes Guido (University of Bolzano)

Pedeliento Giuseppe (University of Bergamo)

Romano Pietro (University of Udine)

Scarpi Daniele (University of Bologna)

Schiuma Giovanni (LUM)

Talluri Srinivas (Michigan State University, USA)

Tiraboschi Michele (University of Modena and R.Emilia)

Torino Raffaele (University of Roma Tre)

Valente Felice (LUISS)

Zanin Filippo (University of Udine)

Zilli Anna (University of Udine)

LAUREATI:

  • Laurea triennale o magistrale o titolo di studio equivalente in qualsiasi disciplina
  • Almeno 5 anni di esperienza professionale
  • Buona conoscenza della lingua inglese

DIPLOMATI:

  • Quadri, dirigenti o imprenditori
  • Almeno 10 anni di esperienza professionale
  • Buona conoscenza della lingua inglese

ISCRIZIONI ENTRO IL 15/10/2023 (Da perfezionare successivamente sul portale dell’Università di Udine)

 

Periodo di svolgimento: da novembre 2023 a novembre 2025 (indicativamente un weekend al mese; orario: venerdì 17-21 e sabato 09-18)

 

Il master prevede una fase di pre-selezione con screening dei cv ed eventuali colloqui di selezione.

 

CLICCA QUI PER EFFETTUARE LA TUA PRE-ISCRIZIONE (MODULO LAUREATI)

CLICCA QUI PER EFFETTUARE LA TUA PRE-ISCRIZIONE (MODULO DIPLOMATI*)

*Quadri, dirigenti o imprenditori con almeno 10 anni di esperienza

 

Una volta ricevuta la conferma di ammissione ti indicheremo come procedere all’iscrizione ufficiale tramite il sito e la segreteria didattica dell’Università di Udine.

 

L’iscrizione è finanziabile attraverso i fondi per la Formazione Continua.

 

Titolo rilasciato: “Master” per gli iscritti laureati e “Attestato di Frequenza” per gli iscritti diplomati)

 

Per ulteriori approfondimenti sul master è possibile visitare il sito www.uniud.it/emba-milano

Prezzo standard non Associati Assolombarda, Associati in possesso solo del Diploma di Scuola Superiore e Privati: €15.000

Prezzo associati Assolombarda e dipendenti di aziende associate che si iscrivono come Privati: €13.000 (riservato agli iscritti laureati)

Entrambi gli importi sono detraibili come spese universitarie

 

Davide Inclimona
Service Manager Formazione Business Skills

Cell. 3480201402

Realizza questo corso nella tua azienda

Oppure contatta il service manager

Contatta il service manager
di riferimento

Davide Inclimona
Service Manager Formazione Business Skills

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail, chiamate telefoniche tramite operatore, sms e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]