Competenze e responsabilità per far parte di consigli di amministrazione, comitati interni e collegi sindacali - per le società non quotate

Dettagli del corso
- Programma didattico
- Docenti
- Destinatari
- Note
- Requisiti
- Referenti
Il percorso si divide in 12 moduli da 4 ore ciascuno.
MODULO 1
Il processo di selezione e di nomina
• Inquadramento degli organi sociali: un gioco di ruoli
• La funzione dell’assemblea
• I requisiti
MODULO 2
Ruolo e funzionamento degli organi sociali
• Il consiglio di amministrazione
• I comitati
• Il collegio sindacale
• L’organismo di vigilanza
• La società di revisione
MODULO 3
La psicologia dei ruoli
• Il Presidente e Amministratore delegato
• Il segretario delle adunanze
• Il Direttore generale
MODULO 4
Responsabilità e rischi
• Flussi informativi
• La responsabilità civile
• La responsabilità penale
• La responsabilità amministrativa degli enti
MODULO 5
La remunerazione
• La remunerazione degli organi sociali
• La remunerazione del management
• I piani di incentivazione a breve e lungo termine (MBO, piani azionari)
MODULO 6
Leadership, visioning, comunicazione
• L’importanza dei soft skills
• La comunicazione dentro e fuori l’impresa
MODULO 7
Il modello organizzativo
• Focus Dlgs 231
• Il risk assessment
• La costruzione dei sistemi di controllo
• I principi etici
MODULO 8
La valorizzazione della diversity negli organi sociali
• Il ruolo degli indipendenti
• La gestione dei conflitti di interesse
MODULO 9
Il processo di approvazione dei dati finanziari
• Il bilancio
• Le relazioni periodiche
• Il budget
• I piani finanziari
MODULO 10
La sostenibilità una chiave di successo
• La rendicontazione
• Un volano per l’accesso al capitale e al debito
• Dichiarazione su informazioni di carattere non finanziario
MODULO 11
I gruppi
• La direzione e coordinamento
• Tax compliance: transfer pricing e altri rapporti intercompany
MODULO 12
La corporate governance
• strumento di valore
• il codice di autodisciplina
• le buone prassi
Alessandro Ceriani – Dottore Commercialista, Revisore, Docente Universitario
Romina Guglielmetti – Avvocato, Docente Universitario
Raffaella Rospetti – esperta di risk management, Internal Audit
Maura Pozzi – Psicologa, Docente Universitario
Alberto Albertini – Esperto di comunicazione, Scrittore, Docente Universitario
Fabio Bondì – Avvocato e Formatore
Imprenditori, figli di imprenditori, dirigenti e tutte le persone che fanno parte di un CdA
Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
Il corso non è video-registrato.
- Pc o smartphone
- Buona connessione internet
- Microfono e webcam attivi