Gestione della sicurezza e aggiornamento del documento valutazione dei rischi (4 ore)- Aggiornamento per RSPP e ASPP, Dirigenti e Preposti, Datori di lavoro

Dettagli del corso
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO
- Ripasso degli obblighi normativi specifici
- I concetti di pericolo e rischio
- I rischi operativi: elementi tradizionali e nuovi elementi da valutare
Esercitazione
- Le ricadute applicative e organizzative della valutazione del rischio
- Gestione della sicurezza: organizzazione e controllo;
- integrazione nel sistema azienda
- definizione documentata degli incarichi e dei ruoli e delle responsabilità
- messa a punto di un sistema di controllo dell’efficacia ed efficienza dei provvedimenti di sicurezza realizzati tecnici organizzativi e soprattutto procedurali
- La partecipazione alla valutazione ed alla stesura del documento
Test di verifica dell’apprendimento
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
Responsabili e addetti al servizio di prevenzione protezione. Dirigenti e Preposti. Datori di lavoro.
Il corso sarà realizzato ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e secondo quanto previsto dall’accordo Stato – Regioni, sancito il 17 aprile 2025 e pubblicato in G.U. il 24 maggio 2025.
Come previsto dalla normativa vigente, per le edizioni organizzate in modalità live webinar, ogni partecipante dovrà collegarsi utilizzando un proprio dispositivo (PC o laptop) dotato di connessione stabile, webcam e microfono funzionanti.
Non è consentita la partecipazione da smartphone né la condivisione del dispositivo tra più partecipanti.
Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, se sarà stata garantita una presenza pari al 90% del monte ore.