La prevenzione attraverso i Gruppi Miglioramento Sicurezza (4 ore) - corso valido anche come aggiornamento per RSPP e ASPP, Dirigenti e Preposti, Datori di lavoro

Dettagli del corso
Assolombarda Servizi organizza i corsi di aggiornamento di formazione obbligatoria per responsabili e addetti al sevizio di prevenzione e protezione.
I corsi sono progettati per rispondere al bisogno di aggiornare le competenze dei RSPP e degli ASPP che operano nei vari settori ATECO, Dirigenti e Preposti, nonchè Datori di lavoro e riguardano le tematiche specifiche individuate dalla normativa vigente.
Illustrazione delle logiche, finalità e modalità operative di funzionamento di un gruppo di miglioramento per la sicurezza. Gli strumenti di analisi da utilizzare per affrontare e prevenire gli infortuni.
- Programma
- Docenti
- Destinatari
- Note
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO
- Competenze e responsabilità di alcune figure coinvolte nel Sistema di Gestione della Sicurezza (dirigente, preposto)
- Famiglie di rischio (es. movimentazione manuale dei carichi, rischi chimici, da agenti fisici)
- Incidenti e infortuni
- La condivisione della percezione del rischio
- Il gruppo di miglioramento per la sicurezza
- Finalità, caratteristiche principali e attivazione di un mandato
- Costituzione e gestione di un Gruppo di Miglioramento (GMS) e ruoli al suo interno
- Indicatori tradizionali della sicurezza e indicatori di prevenzione
- Strumenti di analisi del rischio
- L’incidente come errore organizzativo: incidenti e “mancati incidenti”: metodo per la rilevazione
- Esercitazioni pratiche/esempi
Test di verifica dell’apprendimento
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
Personale aziendale che sovraintende o coordina reparti/uffici o gruppi di lavoratori e coinvolti in attività di miglioramento della sicurezza in azienda. Dirigenti, Preposti, Responsabili e addetti al servizio di prevenzione protezione (per queste figure il corso può valere come aggiornamento), nonchè per Datori di lavoro.
Il corso è in linea con le disposizioni legislative vigenti. Al termine del corso, se sarà garantita una presenza pari al 90% del monte ore, e superata la verifica di apprendimento, verrà rilasciato l’attestato di frequenza
EDIZIONI DISPONIBILI:
Contatta il service manager
di riferimento
di riferimento

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza