Gestione del Servizio di prevenzione e protezione (SPP) - Ruolo, funzioni e compiti del Responsabile SPP ed il rapporto con i suoi principali interlocutori aziendali. Visione legislativa e logiche di impresa (4 ore) - Aggiornamento per RSPP e ASPP

Gestione del Servizio di prevenzione e protezione (SPP) - Ruolo, funzioni e compiti del Responsabile SPP ed il rapporto con i suoi principali interlocutori aziendali. Visione legislativa e logiche di impresa (4 ore) - Aggiornamento per RSPP e ASPP
Assolombarda Servizi organizza i corsi di aggiornamento di formazione obbligatoria per responsabili e addetti al sevizio di prevenzione e protezione. I corsi sono progettati per rispondere al bisogno di aggiornare le competenze dei RSPP e degli ASPP che operano nei vari settori ATECO e riguardano le tematiche specifiche individuate dalla normativa vigente. Illustrare il ruolo e le relazioni intercorrenti all'interno del sistema organizzativo dell’Azienda del Servizio di Prevenzione e Protezione e del suo Responsabile, secondo il D. Lgs. n. 81/2008 e in accordo alle best practices.

PROGRAMMA DIDATTICO

Il ruolo del Responsabile SPP e le relazioni con i suoi principali interlocutori

Il Servizio PP nell’organizzazione aziendale

  • Aspetti normativi
  • Risvolti pratici

La centralità del RSPP nelle dinamiche relazionali specifiche

  • Ruolo, mission e autorità

I rapporti con la linea gerarchica

  • Datore di lavoro, dirigenti, preposti (….colleghi)
  • Gerarchia e funzione

I rapporti con i lavoratori

  • La comunicazione biunivoca

I rapporti con gli RLS

  • Dalla consultazione alla cooperazione

Test di verifica dell’apprendimento

Docenti Faculty Assolombarda Servizi

Responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione, nonchè dirigenti aziendali.

Il corso sarà realizzato ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e secondo quanto previsto dall’accordo Stato – Regioni, sancito il 17 aprile 2025 e pubblicato in G.U. il 24 maggio 2025.

Come previsto dalla normativa vigente, per le edizioni organizzate in modalità live webinar, ogni partecipante dovrà collegarsi utilizzando un proprio dispositivo (PC o laptop) dotato di connessione stabile, webcam e microfono funzionanti.

Non è consentita la partecipazione da smartphone né la condivisione del dispositivo tra più partecipanti.

Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, se sarà stata garantita una presenza pari al 90% del monte ore.

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza

Cell. 3429177096
EDIZIONI DISPONIBILI:
Venerdì 24 *  
24 ottobre 2025
Quota NON associato e privato: € 290.00 + IVA
Quota associato: € 250.00 + IVA
Sconto del 10% dal secondo partecipante

Assolombarda Sede Milano
Via Pantano 9 - 20122 Milano

Scheduling delle lezioni:
24-10-2025   9:00 - 13:00

Realizza questo corso nella tua azienda

Oppure contatta il service manager

Contatta il service manager
di riferimento

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]