Impariamo dagli errori - Corso di aggiornamento per lavoratori - rischio basso, medio e alto (6 ore) D.Lgs. 81/2008, l’Accordo della Conferenza Stato Regioni del 17/04/2025

Impariamo dagli errori -  Corso di aggiornamento per lavoratori - rischio basso, medio e alto (6 ore) D.Lgs. 81/2008, l’Accordo della Conferenza Stato Regioni del 17/04/2025
L’aggiornamento della formazione per lavoratori basato sul racconto dei propri rischi e sulle esperienze di infortuni, incidenti e near misses delle aziende del territorio Percorso di aggiornamento obbligatorio per i lavoratori, secondo l’art. 37 comma 1 e 2 del D.Lgs 81/08, con particolare attenzione ai rischi delle aziende del tessuto produttivo brianzolo (meccanico, legno, plastica, servizi in appalto, ..) e basato sulle metodologie “story telling” e “impariamo dagli errori”

PROGRAMMA DIDATTICO

Story telling

  • Ripresa dei rischi e delle misure di prevenzione e protezione della propria mansione attraverso un percorso attivo, guidato dal docente, di rielaborazione delle conoscenze

Analisi di un esteso database di incidenti, infortuni e near miss del territorio

  • Descrizione del contesto e delle dinamiche
  • Esiti e traumi
  • Determinanti dell’evento e criticità organizzative di base
  • Indicazioni pratico operative di come prevenire
  • Il comportamento sicuro dei lavoratori

Test di verifica dell’apprendimento

Docenti Faculty Assolombarda Servizi

Lavoratori dipendenti ed equiparati secondo la definizione dell’art. 2 comma a del D.Lgs. n. 81/2008, appartenenti ad aziende di tutte le classi di rischio previste dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011.

Il corso sarà realizzato ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e secondo quanto previsto dall’accordo Stato – Regioni, sancito il 17 aprile 2025 e pubblicato in G.U. il 24 maggio 2025.

Come previsto dalla normativa vigente, per le edizioni organizzate in modalità live webinar, ogni partecipante dovrà collegarsi utilizzando un proprio dispositivo (PC o laptop) dotato di connessione stabile, webcam e microfono funzionanti.

Non è consentita la partecipazione da smartphone né la condivisione del dispositivo tra più partecipanti.

Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, se sarà stata garantita una presenza pari al 90% del monte ore.

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza

Cell. 3429177096
EDIZIONI DISPONIBILI:
Lunedì 01 *  
1 dicembre 2025
Quota NON associato e privato: € 330.00 + IVA
Quota associato: € 280.00 + IVA
Sconto del 10% dal secondo partecipante

Assolombarda Sede Monza
Viale Petrarca 10 - 20900 Monza

Scheduling delle lezioni:
01-12-2025   9:00 - 16:00

Realizza questo corso nella tua azienda

Oppure contatta il service manager

Contatta il service manager
di riferimento

Annarita Scippa
Service Manager Formazione Salute e Sicurezza

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]