Il ruolo del Capo commessa e del Project Manager

Dettagli del corso
Per eccellere in questo ruolo è necessario un equilibrio tra competenze tecniche e soft skill: capacità di organizzazione e flessibilità, leadership interna e abilità diplomatiche, analisi dettagliata e sintesi efficace.
Questo corso offre un mix di teoria e pratica per sviluppare la mentalità, le competenze e gli strumenti indispensabili a gestire con successo progetti complessi. I partecipanti saranno preparati a operare fin da subito con professionalità e visione strategica, diventando risorse preziose per le loro aziende.
- Programma
- Obiettivi formativi
- Destinatari
- Docenti
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO:
- Gestione della commessa: analisi degli aspetti chiave e degli obiettivi da raggiungere per garantire il successo del progetto
- Ruoli e responsabilità: il project manager, il capo commessa, il capo cantiere e il responsabile di progetto – differenze, competenze e interazioni
- Leadership operativa: come guidare efficacemente il proprio team, motivare le persone e gestire le dinamiche di gruppo
- Pianificazione e controllo: raggiungere gli obiettivi rispettando tempi, costi e qualità, attraverso una gestione strutturata e metodica.
- Strutturare il percorso del capo commessa: dall’avvio alla chiusura del progetto, con focus su organizzazione e gestione delle risorse.
- Prevenzione e gestione delle criticità: strategie per anticipare e affrontare imprevisti, variazioni di piano e situazioni critiche.
- Dall’analisi alla sintesi: trasformare i dati in informazioni utili e prendere decisioni rapide ed efficaci.
- Comunicazione e interazione: gestire i rapporti con l’azienda, i clienti e i fornitori per garantire allineamento e collaborazione.
- Gestione delle priorità tra commesse: come coordinarsi con gli altri capi commessa per ottimizzare risorse e risultati.
- Strumenti di reportistica: utilizzare report e indicatori per monitorare l’andamento della commessa e comunicare in modo chiaro con la direzione.
- Chiarire il ruolo e le responsabilità del capo commessa e del project manager all’interno dell’azienda, evidenziandone l’importanza strategica.
- Formare professionisti di eccellenza, fornendo le competenze e gli strumenti per gestire con successo tempi, costi e qualità dei progetti.
- Definire un processo decisionale efficace, aiutando i partecipanti a sviluppare un approccio strutturato per affrontare le sfide operative e strategiche.
- Potenziare le capacità di analisi e sintesi, trasmettendo metodi per elaborare rapidamente informazioni complesse e prendere decisioni ponderate.
Il corso mira a trasformare i partecipanti in leader capaci di guidare con sicurezza e competenza, massimizzando il valore per l’azienda e il successo dei progetti.
- Capi commessa e project manager già in ruolo che desiderano perfezionare le proprie competenze e migliorare la gestione di tempi, costi e qualità.
- Professionisti tecnici e ingegneri che aspirano a ricoprire il ruolo di capo commessa o project manager, acquisendo le competenze strategiche e operative necessarie.
- Responsabili di funzione e team leader che interagiscono con progetti complessi e vogliono affinare le loro capacità di coordinamento e gestione.
Imprenditori e manager che desiderano comprendere meglio le dinamiche della gestione commesse per ottimizzare le performance aziendali.
Docenti Faculty Assolombarda Servizi