La gestione dei contratti con fornitori e terzi

Dettagli del corso
- Programma
- Obiettivi formativi
- Destinatari
- Docenti
- Note
- Requisiti
- Referenti
PROGRAMMA DIDATTICO:
Aspetti legali e concetti base contrattualistici (4h)
– Linguaggio Giuridico e Linguaggio Aziendale nella gestione degli Ordini e dei Contratti;
– Il Contratto ed Elementi Essenziali del Contratto;
– Autonomia Contrattuale, Forma e Responsabilità Precontrattuale
– Proposta, Accettazione e Formazione del Contratto
– Primi cenni sui tipi di contratti più utilizzati in azienda (Ordini chiusi – aperti, Contratti Quadro, – Convenzioni,
– Condizioni Generali e Specifiche di Contratto
La gestione dei Rischi legati ai capitolati ed ai contratti (4 h)
1. La gestione dei Capitolati e dei Contratti
– L’importanza del Capitolato d’Appalto – cenni sulla predisposizione e gestione dei Capitolati di Gara;
– Come individuare i punti critici.
– Come stimare “il Valore” dei punteggi da dare nell’aggiudica delle Offerte che presentano le soluzioni tecnicamente/qualitativamente ed economicamente migliori.
2. Preparazione e gestione dei contratti
– La preparazione e gestione dei Contratti;
– Tipologie di contratti nella gestione della Catena di Fornitura
– Struttura del contratto tipo;
– I punti salienti;
– Cosa non dimenticare…
Esercitazioni: esame di un capitolato/contratto.
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti una conoscenza di base ma operativa della contrattualistica aziendale, attraverso l’apprendimento dei principali riferimenti normativi civilistici e la loro applicazione pratica nei contesti organizzativi delle PMI e delle aziende strutturate.
Ufficio Acquisti, Facility Manager e chi gestisce Fornitori aziendali in PMI e aziende strutturate.
Docenti Faculty Assolombarda Servizi
Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
Il corso non è video-registrato.
- Pc o smartphone
- Buona connessione internet
- Microfono e webcam attivi e funzionanti