Lean Six Sigma Yellow Belt

Lean Six Sigma Yellow Belt
Dettagli del corso

La Yellow Belt costituisce la competenza di base per un’azienda che intende applicare l’approccio 6 Sigma/lean 6 Sigma. Essa riguarda i concetti e logiche alla base del nuovo mindset necessario per raggiungere livelli di qualità “6 Sigma” e perseguire la eccellenza operativa attraverso la «lotta agli sprechi», la conoscenza del processo 6 Sigma DMAIC base della metodologia Lean 6 sigma, garantendo ad ogni risorsa così formata la possibilità di fornire un significativo supporto all’azienda nel raggiungimento dei suoi obiettivi.

Il corso prevede il rilascio della Certificazione per la competenza Lean Six Sigma Yellow Belt al superamento di una sessione d'esame della durata di 2 ore.  

PROGRAMMA DIDATTICO:

  • Introduzione ai concetti di “qualità nei servizi”
  • Il miglioramento continuo
  • Metodologie di miglioramento: PDCA e DMAIC
  • Caratteristiche dell’approccio 6 sigma
  • I concetti chiave della Lean: valore, flusso, sprechi
  • I 10 sprechi dei processi negli uffici
  • OVERVIEW FASI DMAIC-TOOLS
  • DEFINE : project charter, SIPOC , valutazione dei benefici economici
  • MEASURE: rappresentare la variabilità dei processi,
    – CTQ e piano raccolta dati,
    – Indice Statistici Sintetici
    – Istogramma
    – identificare le famiglie di prodotto
    – process capability
  • ANALYZE: dagli indizi alle root causes
    – mappare il flusso del valore e analizzare i punti critici Value Stream Map Current State e Future State
    – matrice degli sprechi
    – Spaghetti Chart
    – Action plan
    – Pareto, 5 perché,
    – Diagramma causa – effetto
  • IMPROVE: identificare e testare le soluzioni e miglioramenti
    – Poka yoke,
    – eliminare gli sprechi con il programma 5S
    – la settimana Kaizen- le fasi, il programma, i punti di attenzione, Esempi
  • CONTROL:
    – standardizzazione
    – piano di controllo
    – gestione a vista
    – conclusione e lesson learned

Sessione di certificazione della durata di 2 ore.

  • Comprendere i fondamenti del metodo Lean Six Sigma
  • Apprendere e saper applicare il ciclo DMAIC
  • Riconoscere e intervenire sugli sprechi nei processi aziendali
  • Essere in grado di guidare piccoli team di miglioramento rapido all’interno dell’organizzazione aziendale

Figure aziendali coinvolte in progetti di qualità, innovazione o trasformazione digitale, processi produttivi, logistici, amministrativi.

Docenti Faculty Assolombarda Servizi

Il corso ha durata di 20 ore, al termine del quale dopo una sessione d’esame di 2 ore, in caso di esito positivo verrà rilasciato il Certificato Lean Six Sigma Yellow Belt. In caso di esito negativo, l’esame è ripetibile una seconda volta.

Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.

I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.

Il corso non è video-registrato.

 

  • Pc o smartphone
  • Buona connessione internet
  • Microfono e webcam attivi
Davide Inclimona
Service Manager Formazione Business Skills

Cell. 3480201402
Arianna Marchianò
Service Manager Formazione e Compliance

Cell. 3454007448
Martina Gasparini
Service Manager Formazione Business Skills

Cell. 3476250456
EDIZIONI DISPONIBILI:
INIZIO: Mercoledì 18 *  
Live Webinar - La quota d'iscrizione comprende la sessione d'esame (ed 1 eventuale ripetizione in caso di mancato superamento) e l'emissione del Certificato Lean Six Sigma Yellow Belt. Sessione d'esame (2 ore) da definirsi successivamente.
Quota NON associato e privato: € 1,500.00 + IVA
Quota associato: € 1,200.00 + IVA
Sconto del 10% dal secondo partecipante

Erogato come Webinar

Scheduling delle lezioni:
18-11-2026   9:00 - 13:00
20-11-2026   9:00 - 13:00
25-11-2026   9:00 - 13:00
27-11-2026   9:00 - 13:00
02-12-2026   9:00 - 13:00

Realizza questo corso nella tua azienda

Oppure contatta il service manager

Contatta il service manager
di riferimento

Davide Inclimona
Service Manager Formazione Business Skills

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]