Formazione a catalogo, in azienda e a distanza

Corso di formazione obbligatorio per responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione - Modulo B comune - 48 ore (rif. Accordo 7 luglio 2016)

Incarichi e mansioni dei lavoratori ed obbligo di tutela della loro integrità fisica e personalità morale (8 ore) - per RSPP e ASPP, Dirigenti e Preposti, Datori di lavoro

Smartworking, lavoro “ibrido” o agile: il ruolo dei people manager e le responsabilità di tutela della salute (4 ore) - per Dirigenti e Preposti, gestori di Risorse Umane, Datori di Lavoro, addetti al servizio RSPP e ASPP

Formazione aggiuntiva per preposti in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008 art. 37 e Accordo 21.12.2011) - 8 ore

Corso di formazione obbligatorio per responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione - Modulo B di specializzazione Chimico Petrolchimico (Sp4) - 16 ore (rif. Accordo 7 luglio 2016)

Gestione della sicurezza e aggiornamento del documento valutazione dei rischi (4 ore)- per RSPP e ASPP, Dirigenti e Preposti, Datori di lavoro

AGE MANAGEMENT- Come gestire efficacemente l’invecchiamento in azienda (8 ore) - Aggiornamento per RSPP e addetti tutti Settori Ateco, Dirigenti e Preposti, Datori di lavoro

Valutazione dei rischi nelle attivita’ di movimentazione merci e gestione corretta dei lavori in appalto (Art. 26 D. Lgs. 81/08) (4 ore) - Per RSPP e ASPP

Organizzazione del lavoro, sorveglianza sanitaria ed obbligo di tutela della salute dei lavoratori (8 ore) - per RSPP e ASPP, Dirigenti e Preposti, Datori di lavoro
I vantaggi della formazione
Tutti i corsi sono in linea con le disposizioni legislative vigenti.
Ritorno dell'investimento
Formare le risorse migliora la redemption e la performance dei dipendenti, con conseguente miglioramento del business.
Ritorno d'immagine sul mercato
Un’azienda che investe sui propri dipendenti è un’azienda appetibile per i nuovi talenti del mondo del lavoro.
Metodologia didattica attiva
L’uso di simulazioni, role play ed esercitazioni su casi pratici permette l’immediata “messa a terra” di quanto appreso.
Corsi focalizzati sulle necessità del mercato
Il lavoro in sinergia con Assolombarda ci permette di programmare corsi sulla base di un attento monitoraggio delle esigenze delle aziende.
Networking
L’attività in aula è un importante occasione di confronto attivo fra partecipanti, provenienti da diverse realtà aziendali.
Perché noi
Tutti i corsi sono in linea con le disposizioni legislative vigenti.
di esperienza consolidata
formazione operativa
per la tua azienda

Faculty composta da esperti e consulenti di settore, docenti universitari, professionisti di enti competenti e funzionari di Assolombarda.

ASSOLOMBARDA Servizi S.p.a. è accreditata all’Albo regionale per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale, ai sensi della D.G.R. n. 2412/2011 – numero iscrizione 999 del 21/02/2017.
Assolombarda servizi adotta un Sistema di Gestione per la Qualità relativo ai servizi di formazione e consulenza per cui ha ottenuto la Certificazione di Qualità secondo la norma ISO 9001:2015 da parte dell’Ente Certificatore RINA Services (settore EA37).
Assolombarda Servizi applica Modello di organizzazione, gestione e controllo relativo alla norma 231.

LA TUA FORMAZIONE
PRENOTA UNA CHIAMATA
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
Contatta il Service Manager di riferimento.
