Arrivano buone notizie sulla dematerializzazione e conservazione sostitutiva delle note spese
La conservazione sostitutiva delle note spese dei dipendenti in trasferta non è sempre semplice. Con la risposta a interpello n. 388 del 20 settembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di dematerializzazione e conservazione sostitutiva di questi documenti.
In particolare, l’Agenzia ha precisato che è possibile conservare elettronicamente le note spese dei dipendenti in trasferta e i relativi giustificativi allegati, con distruzione del cartaceo, qualora i documenti informatici abbiano le caratteristiche della immodificabilità, integrità, autenticità e leggibilità.
Assolombarda Servizi propone soluzioni complete di gestione e conservazione sostitutiva delle note spese e dei relativi giustificativi (scontrini, ricevute, fatture), altamente personalizzabili.
Le note spese e i relativi giustificativi sono conservati sostitutivamente, in conformità alle regole del Codice dell’Amministrazione Digitale, così da poter adottare un processo “full digital”.
Le soluzioni, accessibili sia da web che da app dedicata, permettono tra l’altro di:
– Acquisire immediatamente i giustificativi con la fotocamera dello Smartphone
– Verificare in automatico la congruenza delle spese inserite per mezzo di funzionalità OCR (Riconoscimento Ottico dei Caratteri)
– Digitalizzare l’intero processo, dall’autorizzazione della trasferta/spesa alla sua approvazione da parte dei responsabili
Contattaci per approfondimenti e per capire quali altri benefici può trarre la tua azienda dalla dematerializzazione dei documenti!
di riferimento

Articoli correlati

SEO e intelligenza artificiale: sei pronto per la nuova era della ricerca online?
Il panorama delle ricerche online sta attraversando una trasformazione epocale (cfr. “Come cambia la ricerca sul web con i nuovi motori...

Il “supercollega ai”: l’intelligenza artificiale un alleato strategico per ogni area aziendale
Quante ore al mese la vostra azienda perde a cercare informazioni già esistenti? E se un sistema intelligente potesse rispondere istantaneamente...