Bando LIFE 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Bando LIFE 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

È stato pubblicato il 24 aprile il bando LIFE 2025, il programma della Commissione Europea che sostiene progetti innovativi ed ad alto impatto nei settori ambiente, clima ed energia, con contributi a fondo perduto fino al 60% dei costi.

Attivo dal 1992, LIFE è lo strumento finanziario principale dell’Unione Europea dedicato all’ambiente e all’azione per il clima. Con oltre 5.500 progetti cofinanziati in tutta Europa – di cui 979 in Italia per un investimento complessivo di 1,7 miliardi di euro – il programma rappresenta una grande opportunità per aziende, enti pubblici, organizzazioni del terzo settore e altri attori interessati a contribuire concretamente alla transizione ecologica.

A chi si rivolge il bando LIFE

Possono partecipare al bando LIFE 2025 persone giuridiche (pubbliche o private, incluse le ONG) con sede in uno dei Paesi ammissibili (UE, SEE, Ucraina, Moldavia, Macedonia del Nord). Il partenariato internazionale non è obbligatorio, ma fortemente consigliato.

Cosa finanzia il programma LIFE

Il programma LIFE sostiene progetti per

  •  sviluppare, dimostrare e promuovere tecniche, metodi e approcci innovativi
  • contribuire alla base di conoscenze e all’applicazione delle migliori pratiche
  • catalizzare la diffusione su larga scala di soluzioni tecniche e strategiche, replicando i risultati, integrando gli obiettivi in altre politiche del settore pubblico e privato

nei quattro sottoprogrammi:

  • Circular Economy and Quality of Life: per progetti sulla transizione verso un’economia circolare, l’efficienza energetica e la qualità dell’ambiente.
  • Climate Change Mitigation and Adaptation: per soluzioni di riduzione delle emissioni e adattamento ai cambiamenti climatici.
  • Clean Energy Transition: per iniziative legate all’efficienza energetica e all’uso delle fonti rinnovabili.
  • Nature and Biodiversity: per progetti di tutela della natura e degli ecosistemi (non target per le aziende)

Le spese ammissibili includono costi per personale sia tecnico che amministrativo e manageriale, consulenze, materiali, macchinari e attrezzature per quote di ammortamento, costi di  comunicazione, diffusione, exploitation, viaggi e trasferte.

Contributo e tempistiche del Bando LIFE 2025

E’ previsto un contributo a fondo perduto fino al 60% dei costi del progetto, che viene erogato per anticipi: un anticipo minimo del 30% all’avvio, saldo in base agli stati di avanzamento lavori (SAL) e solo un 20% a saldo alla rendicontazione finale.

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 23 settembre 2025.

Il supporto di Assolombarda Servizi

Assolombarda Servizi affianca le imprese nella verifica di eleggibilità ed in una prefattibilità iniziale, nella costruzione dell’idea progettuale, nella ricerca di partner e nella predisposizione della proposta da candidare.

Il supporto comprende anche l’analisi delle spese ammissibili e la strategia per la disseminazione dei risultati.

Contatta il service manager
di riferimento

Giulia Podestà
Referente di Team Credito e Finanza Agevolata

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]


Daniela Battafarano
Service Manager Credito, Finanza Agevolata e Sostenibilità

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]


Paola Filipetto
Service Manager Credito & Finanza Agevolata

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]