Brexit: l’origine preferenziale apre le porte del Regno Unito
Dal 1° gennaio il Regno Unito ha lasciato l’Unione Europea, diventando a tutti gli effetti un paese extracomunitario. Questo cambiamento epocale comporta sostanziali modifiche negli scambi commerciali con questo paese, che da scambi intracomunitari questi diventano importazioni/esportazioni, come indicato nell’articolo di Assolombarda su Brexit.
Assolombarda Servizi è a disposizione delle imprese per una consulenza doganale specialistica, i nostri servizi:
- export check up
- identificazione della corretta nomenclatura doganale
- analisi dell’origine preferenziale
- assistenza per l’ottenimento dello status di Esportatore Autorizzato e del REX
I nostri specialisti in materia doganale potranno accompagnare la tua impresa verso la compliance doganale, fornendo una leva competitiva al tuo business grazie alle semplificazioni doganali:
- assistenza per conseguire la certificazione di operatore economico autorizzato (AEO)
- sdoganamento in house – ordinaria presso luogo autorizzato
I servizi sono disponibili a condizioni agevolate per le imprese associate ad Assolombarda.
Vi ricordiamo il prossimo appuntamento su Brexit organizzato da Assolombarda in programma il 9 febbraio: Brexit: effetti sull’IVA e sulle imposte dirette “Brexit: effetti sull’IVA e sulle imposte dirette”, per iscrizioni cliccare qui.
di riferimento

Articoli correlati

ESA: finanziamenti e supporto per progetti innovativi
L’ESA (Agenzia Spaziale Europea) coordina i programmi spaziali di 22 Stati membri, tra cui l’Italia, rappresentata dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Insieme,...

ESA InCubed – Investing in Industrial Innovation
ESA InCubed (Investing in Industrial Innovation) è il programma dell’Agenzia Spaziale Europea dedicato alle aziende che vogliono trasformare i dati e...