Certificazione BIS per esportare in India

Certificazione BIS per esportare in India

Per poter esportare in India numerose categorie di prodotti, le aziende italiane devono essere in possesso della certificazione BIS – Bureau of Indian Standards, un requisito obbligatorio imposto dal Ministero indiano degli Affari dei Consumatori, dell’Alimentazione e della Distribuzione Pubblica.
La certificazione attesta la conformità dei prodotti agli standard nazionali di qualità e sicurezza e rappresenta uno dei passaggi più delicati per accedere al mercato indiano.

 

Come ottenere la certificazione BIS

Il percorso per ottenere la certificazione BIS è articolato e prevede più fasi: verifiche documentali, audit in azienda, test di laboratorio e procedure di marcatura dei prodotti.
Si tratta di un iter complesso, che richiede una gestione puntuale e un costante raccordo con le autorità indiane.

Per supportare le imprese interessate, Assolombarda Servizi – in collaborazione con Assolombarda – mette a disposizione delle aziende associate un servizio completo di accompagnamento lungo tutto il processo di certificazione.

 

Il supporto di Assolombarda Servizi: un percorso in due fasi

L’assistenza offerta si articola in due momenti principali:

  1. Investigation Report (circa 2 settimane)
    Questa fase preliminare comprende:
  • raccolta e analisi dei dati aziendali e di prodotto;
  • verifica di conformità ai requisiti BIS;
  • predisposizione dell’Investigation Report.

Nel caso in cui emerga l’obbligo di certificazione, si procede alla fase successiva.

  1. Iter di certificazione BIS (tra 2 e 8 mesi)
    La durata varia in base allo schema applicabile (CRS, X o ISI) e include:
  • nomina dell’Authorized Indian Representative;
  • preparazione del dossier tecnico;
  • audit degli ispettori BIS;
  • test sui campioni;
  • ottenimento del certificato e gestione della sorveglianza post-certificazione.

Una convenzione dedicata alle imprese associate

Affidarsi ad Assolombarda Servizi significa contare su un team esperto, in grado di guidare le aziende lungo un percorso complesso e altamente regolamentato, facilitando l’ingresso in un mercato ricco di opportunità ma caratterizzato da requisiti stringenti.

Se desideri approfondire o avviare il processo di certificazione, il nostro team è a disposizione per un primo confronto operativo.

Assolombarda Servizi ha siglato una convenzione esclusiva con il partner operativo incaricato della gestione delle attività di certificazione.
Grazie a questo accordo, le imprese associate ad Assolombarda possono accedere al servizio a condizioni economiche calmierate, assicurandosi un supporto specialistico qualificato a un costo vantaggioso.

Contatta il service manager
di riferimento

Elisa Cocolicchio
Service Manager Internazionalizzazione

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]